UN SECOLO DI SPORT DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IN MOSTRA A UDINE

Organizzata dall’Associazione Veterani dello sport di Udine in collaborazione con l’Ussi regionale, ha luogo  nel capoluogo friulano, nella suggestiva cornice dell’ex Mercato del pesce, oggi centro culturale intitolato alla fotografa Tina Modotti, la mostra delle società sportive centenarie del Friuli Venezia Giulia, dalla nascita della prima, nel 1799, il Bersaglio triestino, alla Sangiorgina e all’Aquileia, club calcistici che nel 2021, a conclusione del quadriennio olimpico, hanno compiuto il secolo di vita. Alle pareti quarantadue pannelli, tante le società centenarie rappresentate, con foto d’epoca e testi che costituiscono uno spaccato di vita oltreché di sport delle associazioni, dal mondo di ieri a quello odierno. In vendita, con incasso a beneficio della Fai sport, il volume Centenarie, con foto d’epoca e testi scritti da giornalisti della Regione. Nel corso della cerimonia d’inaugurazione, condotta dal giornalista Edi Fabris, si sono succeduti, fra gli altri, esponenti dello sport regionale come l’ex presidente del Coni Fvg, Giorgio Brandolin, che promosse insieme all’Ussi, rappresentata dal presidente Sarcinelli, la pubblicazione del libro; l’assessore allo sport del Comune di Udine, Chiara Dazzan, il presidente dei Veterani dello sport udinesi, Marcello Gianardi, con l’omologo della Consulta Unvs, Fattori, quello della Fai sport, Zammarchi, e l’attuale presidente del Coni regionale, Marcon. In rappresentanza delle rispettive società, il dirigente Alberto Rigotto per l’Udinese calcio e il presidente Alessandro Nutta per l’Asu Ginnastica e Scherma, che festeggia nel 2025 i centocinquant’anni di vita. La mostra sarà visitabile con orari 10 – 12 nel prossimo fine settimana e fino al 6 dicembre.  

PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
PhotoLife Udine
La foto di gruppo
PhotoLife Udine

Da Redazione 1

https://www.facebook.com/udineselife/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *