PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO INNOVATIVO NATO IN COLLABORAZIONE TRA SCUOLA E TERRITORIO

Venerdì 21 novembre 2025 dalle ore 9:00 alle 11:00 nella palestra della Scuola Secondaria di Primo Grado “Elvira e Amalia Piccoli” di Cividale del Friuli verrà presentato ufficialmente l’avvio del Progetto sportivo scolastico “A SCUOLA DI SPORT NEL NOSTRO TERRITORIO”, un’iniziativa pensata per promuovere l’attività fisica, il benessere e l’integrazione tra gli studenti, alla presenza della Dirigente, di alunni e insegnanti, delle autorità comunali, degli sponsor e dei presidenti delle otto associazioni che stanno collaborando. 

In anteprima la maglietta creata per il progetto.

Ospite d’onore sarà la prima squadra femminile, con tutto lo Staff, della CDA TALMASSONS VOLLEY che ben si sta comportando nel suo campionato e che sarà a disposizione dei ragazzi per domande e curiosità.

La pallavolo è uno degli sport più praticati e amati in Italia e le recenti vittorie delle Nazionali maschili e femminili hanno contribuito ad aumentare l’entusiasmo; a testimonianza di ciò, sono molti gli alunni dell’Istituto cividalese che la praticano e che saranno presenti all’incontro con le divise delle rispettive società.

Lo zainetto creato per l’occasione.

Il progetto che verrà presentato nasce da una sinergia tra vari istruttori qualificati di otto associazioni e i due docenti di Educazione Fisica della scuola, Roberto Gualteroni, ideatore del progetto, e Massimiliano Basso,  e gode del fondamentale apporto dell’Amministrazione Comunale, della CiviBank – Gruppo SparKasse, di Arteni Abbigliamento Sportivo e di IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA.

Iniziato a settembre presso la Scuola Secondaria “Elvira e Amalia Piccoli” o nelle strutture convenzionate con il Comune di Cividale delle otto associazioni sportive coinvolte, prevede, per ogni disciplina, quattro lezioni di due ore ciascuna, rivolte ad un gruppo di diciannove alunni delle classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado. 

A partire dall’anno scolastico 2026/2027, c’è intenzione di avviare un percorso scolastico a forte caratterizzazione sportiva, collaborando con ulteriori associazioni, per costruire una rete educativa e sportiva solida e duratura con gli obiettivi fondamentali di promuovere uno stile di vita sano e attivo e favorire l’integrazione, il rispetto reciproco, la lealtà, l’umiltà e la perseveranza, valori che si ritrovano nello sport, ma che devono essere applicati anche nella vita quotidiana.

Alessandra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *