Lestizza (Udine) – La comunità del Friuli centrale piange la scomparsa di don Adriano Piticco, storico parroco di Lestizza e figura pionieristica nell’ambito delle comunicazioni regionali. Il sacerdote, noto ai più come la “voce” inconfondibile del Friuli centrale attraverso la sua creatura, Radio Mortegliano, è venuto a mancare all’età di 82 anni.
Nato a Galleriano di Lestizza nel 1943, don Piticco fu ordinato sacerdote nel 1968. Dopo i primi incarichi a Savorgnano del Torre, la sua missione pastorale e mediatica decollò a Mortegliano, dove fu cooperatore dal 1974 al 1996.
La Radio: Un’eredità d’Innovazione
È proprio a Mortegliano che si lega la sua impresa più innovativa: nel 1976, assieme a Roberto Tirelli, fondò e diresse Radio Mortegliano. Sostenuta unicamente dalle offerte dei fedeli, l’emittente divenne rapidamente la prima radio comunitaria in Friuli, rappresentando un esempio all’avanguardia nell’uso dei mezzi di comunicazione a fini pastorali e informativi. Un’eredità che è proseguita fino al 2022, quando le sue frequenze sono state cedute al circuito ecclesiale In Blu, trasformandosi in Radio Mortegliano-In Blu.
Una Vita al Servizio delle Comunità
Nel 1996, don Piticco assunse l’incarico di parroco a Lestizza, guidando la comunità per ben 26 anni. Nel corso di questo lungo servizio, estese la sua opera pastorale anche alle parrocchie vicine: nel 1997 a Nespoledo e dal 2014 anche a Villacaccia.
L’aggravarsi della malattia lo ha costretto a lasciare le tre Parrocchie nel 2022, ritirandosi nella fraternità sacerdotale udinese.
Le Esequie
Le esequie solenni di don Adriano Piticco si sono tenute mercoledì 12 novembre alle ore 15 nella chiesa di Lestizza. Dopo la celebrazione, è seguita la tumulazione nel cimitero della sua frazione natale, Galleriano.




