
L’8 novembre il Blueneergy Stadium ospiterà la Nazionale Italiana di rugby per la gara contro i Wallabies Australiani, valida per il primo turno delle Quilter Nations Series.
In attesa degli azzurri che arriveranno a Udine il 2 novembre, sono già stati illustrati alcuni appuntamenti dedicati a tutte le età.
Martedì 4 novembre, dalle 17 alle 18.30, nel piazzale del Castello si svolgerà un evento dimostrativo di “tag” rugby, una versione del rugby senza contatto, in cui al posto del placcaggio un difensore strappa uno dei due nastri (tag) che il giocatore indossa in vita, con gli atleti e le atlete del minirugby delle società della Rugby Udine e del Pasian di Prato.
Mercoledì 5 novembre una delegazione dell’Italrugby, in collaborazione con l’Associazione Luca Onlus, andrà nel reparto di oncologia pediatrica dell’ospedale di Udine per fare visita ai giovani pazienti.
Dalle 18.30, ci sarà l’inaugurazione della mostra di maglie da Rugby di Alessandro Zanni, ex rugbista udinese con 119 presenze con l’Italia, che racconterà i momenti significativi della sua carriera, partendo dalle maglie indossate nelle partite più significative.

Giovedì 6 novembre in piazza Duomo verrà allestito un campo da Rugby che ospiterà per due giorni partite di Tag Rugby tra gli studenti delle scuole secondarie di primo grado del centro città; dalle 18.30 le protagoniste saranno le atlete juniores delle società del Fvg.
Lo spazio sarà a disposizione anche dei cittadini che potranno conoscere questo sport, guidati dai tecnici delle società del territorio e dallo staff tecnico del Comitato Fir Fvg.
Dalle 17 ci sarà anche un meet&greet al Macron Sports Hub Udine con gli atleti dell’Italrugby.
Sabato 8 novembre verrà organizzato un torneo di rugby per U14 che si giocherà tra il “Pellegrini” di Udine e il Polisportivo Comunale di Pasian di Prato, a cui parteciperanno tredici squadre.
Alessandra

