Gli alpini friulani commemorano annualmente i Caduti al monumento-faro del monte Bernadia sopra Tarcento. Questo faro illumina la pianura sottostante e rappresenta sacrificio, valori e storia degli alpini, guidando il cammino dei nostri Padri.
Il faro fu progettato nel 1953 dalla sottosezione di Tarcento e inaugurato nel 1957, come omaggio ai Caduti, in particolare della 3ª Divisione Alpina Julia. Durante la Cerimonia, un picchetto dell’8° Reggimento Alpini ha reso gli onori ai Caduti, accompagnato dalle note della Fanfara della Brigata Alpina JULIA.
La Santa Messa è stata celebrata dal Cappellano Militare della Brigata Alpina JULIA, Don. Marco MININ, con la partecipazione di numerose autorità civili e militari, tra cui il Capo di Stato Maggiore del Comando Truppe Alpine, Generale di Divisione Alberto Vezzoli, il Comandante della Brigata Alpina JULIA, Generale di Brigata Francesco Maioriello, il quale nel suo discorso ha sottolineato l’importanza di ricordare e onorare il sacrificio dei Caduti.

