Idee creative sulla sensibilizzazione alla partecipazione attiva

al voto, riconoscimento nazionale a cinque studentesse del corso

in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni

della sede goriziana dell’Ateneo

Udine, 6 luglio 2025 – Una campagna di comunicazione finalizzata a sensibilizzare i giovani sul problema dell’astensionismo elettorale, opera di un team di cinque studentesse dell’Università di Udine, ha conquistato il terzo posto al XXIV Spot School Award–Mediterranean Creativity Festival di Salerno. Il tema, nella sezione “Stampa outdoor”, era stato commissionato da Caritas Italiana.

Il progetto, “#nonvotosolovuoto”, è stato ideato e realizzato da Sara Musuruana, Giada Ferracin, Sofia Galli, Benedetta Comparin e Martina Soldan che hanno dato vita al team “Kaleido”. Le studentesse frequentano il corso di laurea magistrale in Comunicazione integrata per le imprese e le organizzazioni della sede di Gorizia dell’Ateneo friulano.

Il team Kaleido è stato individuato tra le proposte progettuali presentate dagli studenti nell’ambito dell’insegnamento di Teoria e tecnica della comunicazione pubblicitaria integrata. La selezione è stata fatta da un panel composto dal diacono Renato Nucera e Valentina Busatta della direzione Caritas diocesana di Gorizia, dalla media strategist, Martina Cremonese, e dal docente dell’Università di Udine, Giovanni Lunghi.

A Salerno la proposta del team si è aggiudicata il podio con il consenso della giuria di Spot School Award composta da professionisti della comunicazione ed esponenti del mondo no-profit. Queste realtà sono il riferimento per la manifestazione organizzata dall’Associazione CreativisinascE. Mission dell’iniziativa è la mobilitazione della creatività giovanile per promuovere, attraverso la comunicazione pubblicitaria, obbiettivi di responsabilità sociale e civile. Il festival è patrocinato da Senato della Repubblica, Regione Campania, UNA – Aziende della comunicazione unite e Federazione relazioni pubbliche italiana (Ferpi) oltre al sostegno del Comune della “Città di Ippocrate”.

La trasferta delle tre componenti del team Kaleido a Salerno per ritirare il premio al Teatro Pier Paolo Pasolini è stata resa possibile grazie al sostegno della Caritas diocesana di Gorizia che, così, ha testimoniato l’interesse a creare nuove opportunità di collaborazione e dialogo con le giovani e i giovani che frequentano i corsi della sede isontina dell’Università di Udine.

«Come Caritas – ha dichiarato il diacono Renato Nucera – desideriamo ringraziare l’Università di Udine per averci coinvolto in questo percorso. La tematica affrontata dal progetto selezionato fa parte del nostro impegno nella promozione della Cittadinanza attiva tra i giovani e i giovanissimi, coloro che sono e saranno il “motore” delle nostre comunità. Pertanto ancora una volta, complimenti di cuore al team Kaleido per l’ottimo esito».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

CONFERENZA NAZIONALE DEI DELEGATI PER LA DISABILITÀ

Il delegato per gli studenti dell’Università di Udine eletto per il triennio 2025–2027 DANIELE FEDELI NEL DIRETTIVO DELLA CONFERENZA NAZIONALE DEI DELEGATI PER LA DISABILITÀ È l’organismo di riferimento per

Mittelfest rafforza Progetto Famiglia: teatro, musica, danza e circo a misura di genitori e bambini

Mittelfest è sempre più a misura di famiglia, un festival per tutti, anche per i più piccoli. Dopo il successo della scorsa edizione, Progetto Famiglia si rafforza con l’intento di avvicinare i

Il Coro del FVG con un omaggio a Pasolini

il Coro del FVG con un omaggio a Pasolini