Mentre tutti si preparano per l’evento più mediatico della città il 13 agosto con stime di visibilità di 25 milioni di telespettatori, Loris Michelini si pone queste domande sul degrado della città e sulle possibili conseguenze turistiche:
PREMESSO CHE
l’attuale Amministrazione ha inserito tra i propri obiettivi prioritari il tema del “decoro della città per una Udine più sicura e turistica”;
CONSIDERATO CHE
- sotto il Cavalcavia Santi Ermacora e Fortunato, nel tratto che collega Via della Cernaia con lo stesso cavalcavia, esiste una scalinata a due rampe attualmente in condizioni di evidente degrado, come dimostrato dalla documentazione fotografica allegata;
- l’area in oggetto appare abbandonata da anni, con erba alta, accumuli di rifiuti, sporcizia di ogni genere e assenza di controlli da parte degli enti preposti;
- i residenti della zona segnalano da tempo la frequente presenza di persone che si introducono nella scalinata, seppur formalmente interdetta al transito mediante barriere mobili, per fare uso di sostanze stupefacenti e altre attività illecite;
Auspicando che questo degrado non venga proiettato nel circuito mondiale speriamo in una immediata sistemazione.



