Udine, 2025 – Dieci realtà del settore agroalimentare, ambientale, della gestione animale e delle risorse umane parteciperanno il 26 marzo al primo Mercoledì del placement dell’anno dell’Università di Udine. La piccola fiera del lavoro si terrà, dalle 13.30, negli spazi al piano terra delle aule “Feruglio” (alfa 1 e 2) del polo scientifico (via delle Scienze 212, Udine). Molte le opportunità professionali proposte e dedicate, in particolare, a laureati, studenti e dottorandi del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali.

Dopo le presentazioni “aziendali”, i rappresentanti di imprese ed enti procederanno con i colloqui con i candidati che potranno consegnare i curriculum. L’agenzia Umana sarà a disposizione per consulenze personalizzate. Un seminario formativo dal titolo “Talent map: progetta il tuo futuro professionale” spiegherà come progettare il proprio futuro professionale definendo obiettivi, competenze e talenti. 

Le dieci realtà che saranno presenti sono: Arcaplanet, Assoenologi, CiviBank, Confagricoltura Udine, Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali, Ordine dei tecnologi alimentari Fvg, Regione Friuli Venezia Giulia – Direzione Centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche, Sagea Centro di Saggio, Vetpartners Italia, Umana (partner dell’Ateneo).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Buon 2025

Il capodanno a Udine con il brindisi in piazza I Maggio.

L’osservatorio di Cibis: Quanto manca Thauvin! Ma a San Siro Runjaic e l’Udinese potevano fare meglio

Del diverso livello tecnico si sapeva. Ma non al punto da giustificareil tremebondo primo tempo che l’Udinese ha disputato a San Siro, dovel’Inter ha letteralmente travolto la squadra di Runjaic,

Cultura, Rizzetto (Fdi): congratulazioni alla città di Pordenone

ROMA, 12 marzo 2025 – “Congratulazioni alla città di Pordenone che questa mattina è stata proclamata Capitale Italiana della Cultura 2027 dal Ministro della Cultura Alessandro Giuli. Un riconoscimento importante