Luci sottotono o spente, abbandono attività commerciali, autobus che toglie parcheggi e impedisce i movimenti delle vetture.
La città che godeva la sua vita più intensa in questa via udinese, oggi proprio in questa zona è maggiormente sofferente.
Il buio incombe dalle prime ore della, sera, la situazione più tardi appare da coprifuoco.
Meno male che la città non è bombardata, ma la sensazione è quella.
Solo a tratti la vivezza si trasforma in disagio: passa l’autobus e si incrocia con quello che proviene dal lato opposto. Qui si verifica il maggior disagio.
Meno male che il 50 per cento dei negozi sono chiusi….. chiamalo meno male.
Intanto continua a svettare questo o quel palazzo storico completamente abbandonato.
Il degrado sia con voi!
E con noi tutti!
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

IL PREMIO NONINO COMPIE 50 ANNI, I DIALOGHI IN SALONE DEL PARLAMENTO

L’evento gratuito e aperto alla cittadinanza sabato 25 gennaio alle ore 18.30 Ancora una volta il Comune di Udine ospita e aprirà le porte di uno dei suoi luoghi più suggestivi, il Salone

I “SEGRETI” DELLE TECNICHE COSTRUTTIVE ROMANE

Nella prima parte dell’incontro, inserito nel progetto “Seguendo le tracce degli antichi”, organizzato dal 2012 dalla Società Friulana di Archelogia odv, la relatrice ha messo in evidenza come il libro

Un successo la Staffetta Telethon Udine

26esima Staffetta Telethon Udine

26esima Staffetta Telethon Udine