Sabato 15 marzo la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista di Cassacco ospiterà Cjantàit. Omaggio a Luigi Garzoni, una nuova tappa del percorso dedicato alla valorizzazione della figura artistica e musicale del Cantore del Friuli promosso dal Comune di Cassacco con una fitta rete di partner. Il concerto, organizzato con USCI FVG, vedrà come protagoniste le musiche del Maestro Garzoni interpretate da tre cori della Regione: I Cantori del Friuli (coro fondato da Garzoni stesso), il Coro Zahre di Sauris, e il Gruppo corale folcloristico Sot la nape di Villa Santina.


Sabato 15 marzo 
la Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista di Cassacco ospiterà Cjantàit. Omaggio a Luigi Garzoni, una nuova tappa del percorso dedicato alla valorizzazione della figura artistica e musicale del Cantore del Friuli promosso dal Comune di Cassacco con una fitta rete di partner. Il concerto, organizzato con USCI FVG, vedrà come protagoniste le musiche del Maestro Garzoni interpretate da tre cori della Regione: I Cantori del Friuli (coro fondato da Garzoni stesso), il Coro Zahre di Sauris, e il Gruppo corale folcloristico Sot la nape di Villa Santina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Travolgente concerto con i Perpetuum Jazzile a Udine dopo tre anni

  Perpetuum Jazzile prima incanta, poi coinvolge e poi  travolge il pubblico del Giovanni da Udine, che ha gremito ogni ordine di posti fino in terza galleria.  Avvolgenti le luci

“Salute in Comune – QUALITÀ di VITA” in partnership con l’associazione “A.N.D.O.S. Comitato di UDINE”.

Il progetto coinvolgerà, tramite i consulenti di “Salute in Comune”, le aziende del territorio in un’azione di responsabilità e sostenibilità sociale. Con grande piacere la nostra associazione “A.N.D.O.S. Comitato di

Teatro Nuovo Giovanni da Udine, articolato in tre concerti, nel centenario della nascita dell’artista

Un progetto del Teatro Nuovo Giovanni da Udine, articolato in tre concerti, nel centenario della nascita dell’artista Berio 100: omaggio al padre della musica del Novecento Il 5 febbraio saranno