Sabato 8 marzo per il secondo anno si è svolto a Paularo lo spettacolo “Festa della

donna”, serata che ha visto come protagonisti i bambini della nostra vallata che si

sono esibiti con canti e balli.

Già dallo scorso anno, insieme a noi, ci sono stati ospiti illustri che hanno portato le

loro testimonianze e le loro esperienze di vita nello sport e nella moda.

Quest’anno, visto il successo della scorsa edizione, lo abbiamo voluto riproporre

cambiando però il tema, trattando quindi le donne nell’imprenditoria,

nell’immigrazione e nello spettacolo.

Tra di noi è stata presente anche la famosa Maria Giovanna Elmi ed è stata proprio

lei ad aprire e ad annunciare il nostro spettacolo.

Maria Giovanna con la sua bravura e professionalità ha saputo intrattenere il numero

pubblico presente in platea.

Fin da subito ha dimostrato grande disponibilità e di questo l’intera organizzazione

gliene sarà sempre grata.

Tra gli ospiti erano presenti anche la violinista Anna Nash, la cantante Annalisa

Merluzzi, la fotografa Ulderica Da Pozzo, il cantante Giacomo Di Viesto e varie

autorità quali il vicepresidente del consiglio regionale Stefano Mazzolini, consigliere

regionale Emanuele Ferrari, sindaco di Paularo Marco Clama, vicesindaco Igor

Gortan, assessore Renzo De Toni.

Era presente inoltre una delegazione dell’associazione “Un Cuore Un Mondo

Padova” grazie ai quali tutto ciò è stato possibile.

Nonostante tutti questi numerosissimi e illustri ospiti, i veri protagonisti sono stati i

nostri ragazzi che con la loro spontaneità e simpatia hanno reso questa serata

indimenticabile e speciale.

Tutto il ricavato della nostra serata andrà in beneficenza all’associazione “Un Cuore

Un Mondo Padova” che si occupa della cura e del sostegno delle cardiopatie pediatriche congenite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Tre interpreti per una serata dedicata a Shostakovich e Dvoràk, il linguaggio universale della Musica 

Il linguaggio universale della Musica  in un armonico intreccio di culture Tre interpreti per una serata dedicata a Shostakovich e Dvoràk Il linguaggio universale della musica sarà protagonista indiscusso mercoledì

Buon 2025

Il capodanno a Udine con il brindisi in piazza I Maggio.

Pizzul è stata la più grande voce di sempre

Rizzetto (FdI): Pizzul è stata la più grande voce di sempre ROMA, 5 marzo 2025 – “Sono addolorato per la scomparsa di Bruno Pizzul, friulano doc. È stata la più