
CJARLINS MUZANE – BRUSAPORTO 1 – 1
CJARLINS MUZANE Venturini, Crosara, Steffè (29’ st Simeoni), Mileto, Yabre, Benomio (14’ st Gaspardo), Nicoloso (34′ st Castagnaviz), Dominici, Fornari (26’ st Furlan), Bonetto, Camara (1’ st Bussi). A disposizione: Giust, Dionisi, Boi, Silvestri. All. Zironelli.
BRUSAPORTO Venturelli (45’ st Fusi), Quarena, Franchini, Selvatico (9’ st Maffioletti), Caferri, Piacentini, Seck, Chiossi, Fracassetti (1’ st Albe), Austoni, Silenzi. A disposizione: Rebussi, Paris, Bordiga, Siciliano, Oppon, Pivotto. All. Terletti.
Arbitro Scarati di Termoli (Cafisi di Nocera Inferiore – Guerra di Nola).
Marcatori Al 5’ Camara; nella ripresa, al 22’ Maffioletti.
Note Recupero: 2’ e 6’. Calci d’angolo: 3 a 3. Espulso: Yabre al 32’ st per doppia ammonizione. Ammoniti: Piacentini, Steffè e Crosara.
Partita scoppiettante al Comunale, dove il Cjarlins Muzane, dopo un avvio sprint, si è fatto rimontare dal Brusaporto, lasciando così la vetta della classifica al Mestre.
Primo tempo: Camara illude i padroni di casa
Il Cjarlins Muzane parte forte e dopo soli 4 minuti sfiora il vantaggio con un pallonetto di Camara che termina di poco alto. L’attaccante francese si rifà poco dopo, sfruttando un errore grossolano di Venturelli in fase di disimpegno. La squadra di casa continua a spingere e si rende pericolosa in diverse occasioni, ma Venturelli si riscatta con alcune parate decisive.
Secondo tempo: il Brusaporto reagisce e trova il pari
Nella ripresa, il Brusaporto cambia marcia e mette in difficoltà la difesa del Cjarlins Muzane. Al 22′, Maffioletti trova il gol del pareggio con una punizione magistrale che non lascia scampo a Venturini. La partita si fa ancora più intensa e il Cjarlins Muzane rimane in dieci uomini per l’espulsione di Yabre. Il Brusaporto prova ad approfittarne e Maffioletti colpisce una traversa clamorosa. Nel finale, nessuna delle due squadre riesce a trovare il gol della vittoria.
Analisi del match
Il Cjarlins Muzane ha giocato un ottimo primo tempo, ma è calato nella ripresa, subendo la reazione del Brusaporto. La squadra di casa ha pagato a caro prezzo l’espulsione di Yabre, che ha costretto i compagni a giocare in inferiorità numerica per l’ultima mezz’ora di gioco. Il Brusaporto ha dimostrato di essere una squadra solida e ben organizzata, capace di reagire anche nei momenti di difficoltà.
Classifica
Con questo pareggio, il Cjarlins Muzane e il Brusaporto vengono superati in classifica dal Mestre, che si porta così in vetta.





