Una scrittrice, una psicologa e studiosa di filosofie orientali, ma anche una pittrice.

Questa  fu Roberta Mattiussi, di cui non si è spento il ricordo, scomparsa quattro anni or sono, il 21 febbraio del 2021.

Laureata in Scienze Politiche a Trieste aveva preferito per il suo percorso di vita la creatività artistica.

Tra le sue opere ricordiamo gli interessanti suoi volti, espressione di una insaziabile urgenza  di libertà e di partecipazione alla vita.

Sostenuta e sedimentata anche la sua ricerca di un interiore che si racconta con il colore e si traccia con il segno, uno  studio incessante e scavato, che Roberta Mattiussi ha condotto con impegno e continuità coerente.

Il carattere solare e la sua vitalità sono ancora nei suoi quadri, patrimonio affettivo ma anche artistico di una famiglia che continua a raccontare la sua storia con partecipazione emotiva ma anche con tenace volontà, affinché il ricordo non svanisca.

L’ambiente artistico rinnova questo ricordo.

Lo facciamo insieme alla famiglia e agli estimatori che hanno collezionato opere di questa autrice vigorosa, vissuta tra il 1972 e il 2021.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA 26ma EDIZIONE DELLE GIORNATE DI SPORT, CULTURA E SOLIDARIETÀ

VENERDÌ 3 MAGGIO LA Nella sala consiliare Feruglio del municipio di Tavagnacco, sarà svelato il programma di eventi, convegni e manifestazioni sportive organizzati dalla Nuova Atletica Tavagnacco Asd. Il professor Giorgio

A Udine la telemedicina è già futuro

Udine – “È un importante e innovativo progetto, quellodi telemedicina, attivato dal Distretto sociosanitario di Udine.Parte con la ferma volontà, e necessaria esigenza, di estenderequesto tipo di risposta ai bisogni

Apu Udine – San Severo 75-69

Apertura della stagione Apu a Udine con gli udinesi che ospitano San Severo. Con i pugliesi è tempo di rivincita dopo l’eliminazione in Supercoppa. Nella prima di campionato i friulani