IL POTERE DELLE PAROLE

FLAVIA TRUPIA, BRILLANTE DIVULGATRICE  ESPERTA DI PUBLIC SPEAKING, PRESENTA A PORDENONE IL SUO LIBRO “VIVA LA RETORICA SEMPRE! IL SUPERPOTERE DELLA PAROLA”

 GIOVEDÌ 13 FEBBRAIO, ALLE 18, NELLA SEDE DI SERVIZI CGN

 IL SUO MONOLOGO ANCHE AL CONCORDIA DI PORDENONE E AL RUFFO DI SACILE PER 650 STUDENTI

“Viva la retorica sempre! Il superpotere della parola” è il viaggio alla scoperta dell’arte della retorica e della comunicazione con Flavia Trupia, esperta di public speaking, comunicazione e retorica, nonché docente e brillante divulgatrice, ospite a Pordenone e Sacile per due giorni. La retorica è l’arte della parola e, come tale, rappresenta un potente strumento di comunicazione. Le parole possono ferire o emancipare, influenzare o costruire, convincere o manipolare. Con ironia e consigli pratici, il libro di Trupia “Viva la retorica sempre! “ (edito da Piemme nel 2024) offre uno sguardo attuale su un’arte che riguarda non solo politici e insegnanti, ma anche comici, rapper e tutti coloro che desiderano comunicare in modo efficace e consapevole.

Lo presenterà domani, giovedì 13 febbraio, a Pordenone, alle 18, nella sede di Servizi Cgn in via Linussio 1, nel corso dell’incontro organizzato in collaborazione fra Servizi Cgn e l’associazione Thesis (ingresso libero). Sarà Enrico Chiari a dialogare con l’autrice su un tema di straordinaria attualità qual è il potere della parola e il ruolo della retorica nella società contemporanea.

Altri due appuntamenti dedicati alle scuole si inseriscono invece nel programma del progetto Uguali/Diversi dell’associazione Thesis, rivolto agli studenti delle scuole superiori e realizzato con il supporto di Fondazione Friuli, Banca 360 e numerosi partner locali. Giovedì 13 febbraio, alle 11.15, nell’auditorium Concordia di Pordenone e venerdì 14 febbraio, sempre alle 11.15, nel Teatro Ruffo di Sacile, oltre 650 studenti e insegnanti delle scuole superiori parteciperanno a due incontri, che si inseriscono nel percorso “L’arte di dire (e di ascoltare)”, dedicato alla manipolazione linguistica e ai segreti della comunicazione critica, nel corso dei quali Flavia Trupia presenterà il monologo “Viva la retorica!”.

Flavia Trupia è amministratrice di PerLaRe-Per La Retorica, collabora con organizzazioni pubbliche e private, insegnando scrittura e comunicazione in università, master e centri di formazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

CHIONS – CJARLINS MUZANE 1 – 2

Ritmica: dieci anni di ASU in A1. Ecco la squadra del 2025! Il campionato prenderà il via a Chieti il 22 e 23 febbraio. A marzo tappa a Forlì e

“Salute in Comune – QUALITÀ di VITA” in partnership con l’associazione “A.N.D.O.S. Comitato di UDINE”.

Il progetto coinvolgerà, tramite i consulenti di “Salute in Comune”, le aziende del territorio in un’azione di responsabilità e sostenibilità sociale. Con grande piacere la nostra associazione “A.N.D.O.S. Comitato di

Confcooperative Alpe Adria e TEC4I FVG: una collaborazione per innovare e sostenere le imprese del territorio

Sottoscritta una convenzione, a Udine Confcooperative Alpe Adria e TEC4I FVG, il nuovo brand con cui Friuli Innovazione si presenta sul mercato, hanno sottoscritto una convenzione per una collaborazione biennale.