In questi giorni tutti parlano di intelligenza artificiale ma pochi si preoccupano per i danni che può provocare. Dalla lettera inviata da un lettore si capisce quanti problemi sociali può creare e quanto gli aiuti del Comune non servano a dare dignità alla popolazione. Inoltre tutti questi aiuti lentamente provocano una dipendenza sociale, economica e psicologica tale che uno non sa mai quanto vale veramente. Ma è mai possibile che non si trovi altro modo per aiutare le popolazioni.

Ecco la lettera:

Europa Verde Udine grazie al co-portavoce Regionale Claudio Vicentini (che è anche consigliere comunale a Carlino) abbiamo partecipato alla serata informativa organizzata dal comitato contro il polo logistico che sorgerà a Porpetto.
Ci chiediamo come sia possibile continuare a consumare suolo quando aree dismesse, capannoni abbandonati fioccano nel nostro territorio. Inoltre l’opera in sè è ampiamente criticabile visto che non prevederà mai l’assunzione dei 400 operai promessi (l’automazione e l’intelligenza artificiale ormai sono ad un livello tale che possono benissimo sostituire in buona parte questi lavori manuali e ripetitivi) e soprattutto non è collegata adeguatamente da infrastrutture di trasporto (i piani europei vanno in direzione di sostituire i mezzi su gomma con i mezzi su rotaia).
Insomma perchè continuare a consumare suolo, soldi per un’opera del tutto inutile?
Si faccia un piano della logistica e si pianifichi le infrastrutture.
Il sindaco di Porpetto indica un referendum!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Fiera Ortogiardino di Pordenone: la scuola di pasticceria dello IAL FVG protagonista di un prestigioso evento istituzionale

Domani, sabato 1° marzo, la squadra dei vincitori del premio SIGEP2025 riceveranno un riconoscimento alla presenza dei Ministri Luca Ciriani e Francesco Lollobrigida. Il presidente Ial Fvg Giulio Arbanassi: “Non

Un cast stellare con anche bambini prodigio

Cinque eccellenze musicali del Friuli Venezia Giulia, Concorsi internazionali di riferimento per giovani, talentuosissimi artisti di tutto il mondo (Piano Fvg – Sacile, Concorso Internazionale Premio Trio di Trieste – Trieste, Concorso Internazionale “Città Di

Il Maestro-filosofo, che parla 10 lingue

Il Maestro-filosofo, che parla 10 lingue,

Il Maestro-filosofo, che parla 10 lingue, propone un viaggio nelle musiche di Bach, Mercadante e Grieg