Il delegato per gli studenti dell’Università di Udine eletto per il triennio 2025–2027

DANIELE FEDELI NEL DIRETTIVO DELLA CONFERENZA NAZIONALE DEI DELEGATI PER LA DISABILITÀ

È l’organismo di riferimento per le politiche e le attività degli atenei italiani rivolte agli studenti con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento

Udine, 29 gennaio 2025 – Daniele Fedeli, delegato per gli studenti dell’Università di Udine, è stato eletto, per la prima volta, nel direttivo della Conferenza nazionale universitaria dei delegati per la disabilità (Cnudd) per il triennio 2025–2027. A presiedere la Conferenza, il direttivo ha nominato Luca Fanucci dell’Università di Pisa. Il professor Fedeli è ordinario di Pedagogia e didattica speciale presso il Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società dell’Ateneo friulano.

Oltre che da Fanucci e Fedeli il direttivo è composto da Flavia Lecciso dell’Università del Salento, Caterina Lombardo dell’Università “La Sapienza” di Roma e Tamara Zappaterra dell’Università di Ferrara.

La Cnudd, nata nel 2001, è l’organismo di riferimento per le politiche e le attività delle università italiane rivolte agli studenti con disabilità e con Disturbi specifici di apprendimento (Dsa).

«La Cnudd – spiega Fedeli – è un organismo fondamentale per promuovere pratiche e culture inclusive nelle università italiane. Nell’ultimo anno, tra l’altro, ha approvato le nuove Linee guida, che sottolineano con ancora maggiore enfasi l’importanza di una didattica universitaria inclusiva e prevedono un riconoscimento di altri Bisogni educativi speciali. Su questi ed altri temi, ad esempio il rapporto con il Ministero e l’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca, Anvur, sarà impegnata la Cnudd nel prossimo triennio.

«Proprio rispetto all’emergere anche in ambito accademico – evidenzia il professor Fedeli – di nuovi Bisogni educativi speciali, come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività o le condizioni di autismo ad alto funzionamento, l’Università di Udine ha promosso negli ultimi anni delle Raccomandazioni per una didattica inclusiva e iniziative di formazione e sensibilizzazione».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’Assessore all’equità sociale del Comune di Udine, Stefano Gasparin, in merito alla visita dell’Assessore Regionale Pierpaolo Roberti alla comunità di “Casa dell’Immacolata”

Stefano Gasparin

“Le parole dell’Assessore Roberti trovano la mia completa condivisione. Sono diversi mesi che sottolineiamo la necessità di un intervento a livello nazionale sulle normative che riguardano la gestione dei minori

Da tutta Italia nuovi diplomati nella formazione manageriale

Il Master of Business Administration ha visto anche il dottor Piergiorgio Strizzolo molto conosciuto a Udine e stimato commercialista tra i partecipanti dell’Executive MBA al MIB  Trieste School of Management.

CULTURA: INIZIATO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE DELLA CARTELLONISTICA STORICO ARTISTICA

    L’Amministrazione Comunale, su iniziativa del Sindaco Pietro Fontanini, ha iniziato l’opera di rifacimento dell’intera cartellonistica storico artistica realizzata quasi trent’anni fa dalla Provincia e presente sul territorio del