Il professor Ganzer illumina l’identità friulana attraverso opere d’arte e documenti storici

In un’atmosfera ricca di storia e passione, la Libreria Tarantola di Udine ha ospitato una serata dedicata all’esplorazione dell’identità friulana attraverso l’arte e la storia. Il professor Gilberto Ganzer, storico e critico d’arte, ha condotto il pubblico in un affascinante viaggio alla scoperta di personaggi e avvenimenti che hanno plasmato il territorio.

Il professor Ganzer ha focalizzato la sua analisi su un aspetto fondamentale dell’identità friulana: il patriottismo e la partecipazione attiva alle vicende risorgimentali. Attraverso l’esame di opere d’arte, documenti e testimonianze, ha delineato un quadro vivido delle lotte per l’indipendenza e dell’impegno civile dei friulani.

Particolarmente toccante è stata la presentazione del dipinto di Pagliarini raffigurante l’ingegner Lavagnolo e la sua famiglia. 

Questa opera, ricca di dettagli e simbolismi, racconta la storia di un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità, partecipando all’assedio di Venezia e contribuendo alla costruzione di infrastrutture fondamentali per la città.

Il professor Ganzer ha sottolineato l’importanza di queste opere d’arte non solo come testimonianze storiche, ma anche come espressioni di un sentimento profondo di appartenenza e di identità. Attraverso la pittura, gli artisti dell’epoca hanno tramandato ai posteri i valori e gli ideali che hanno animato le generazioni precedenti.

Un altro tema affrontato durante la serata è stato il ruolo delle donne nella storia. Il professor Ganzer ha evidenziato come le donne friulane abbiano svolto un ruolo fondamentale nel sostenere i loro mariti e figli impegnati nelle lotte.

PhotoLife
PhotoLife
PhotoLife
Tags:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Gesteco Cividale e Fortitudo Bologna 86-75 tornano per una notte in vetta alla serie A2

Gesteco Cividale e Fortitudo Bologna 86-75 tornano per una notte in vetta alla serie A2

Calligaris cento successi e più

Cento anni di vita imprenditoriale,cento anni di lavoro,cento anni di successo e di design di altissimo profilo .Totale trecento. Trecento auguri da parte nostra per una presenza che ha nobilitato

Una data storica

Sabato 24 giugno 2023 rimarrà una data storica per lo sport friulano, si è giocata infatti a Tricesimo la prima partita di una Selezione sportiva Friulana di basket. La partita