La magia del Natale ha illuminato i corridoi della Residenza per anziani “Mimosa” di Pieris, dove un’iniziativa speciale ha trasformato semplici desideri in momenti di pura gioia. La struttura, gestita da Sereni Orizzonti, ha aderito al progetto “Nipoti di Babbo Natale” (https://www.nipotidibabbonatale.it), promosso dalla Onlus “Un sorriso in più“.

L’idea è tanto semplice quanto importante: raccogliere e soddisfare i desideri dei nonni residenti nelle RSA, siano essi un piccolo gesto, un regalo o una esperienza. Gli operatori della struttura, successivamente, si sono occupati di prendere in carico ed esaudire i desideri degli ospiti, creando così uno scambio affettuoso e un clima di gioia natalizia. 

Tra le storie più commoventi spicca quella di Ada, un’anziana signora di 92 anni che, nonostante le difficoltà di linguaggio, ha riscoperto la gioia attraverso un dono speciale. La figlia, in stretta collaborazione con il personale della struttura, ha avuto un’intuizione: una bambola di pezza sarebbe stato il regalo perfetto. È stata la “nipote” Noemi a esaudire questo desiderio, assistendo attraverso un video toccante il momento in cui Ada, con gli occhi illuminati di felicità, ha scartato il regalo, stringendo poi la bambola in un abbraccio carico d’emozione. Da quel giorno, la bambola è diventata la sua inseparabile compagna, presente in ogni momento del giorno e della notte, dimostrandoci come i gesti d’amore possano superare qualsiasi barriera comunicativa nel trasmettere affetto e felicità.

L’iniziativa “I Nipoti di Babbo Natale” non si limita ad essere un semplice scambio di doni. Gli operatori della struttura hanno creato un ambiente festivo dove ogni desiderio esaudito diventa un’occasione per condividere storie, ricordi e creare nuovi legami. Come sottolinea il direttore della Rsa Giuseppe Sorrentino: «Non si tratta solo di ricevere regali materiali, ma di costruire ponti tra passato e presente, tra generazioni diverse, trasformando la residenza in un luogo dove i sogni, anche i più semplici, possono ancora avverarsi. Un enorme ringraziamento va a Noemi e a tutti i “nipoti di Babbo Natale”, sia quelli vicini che quelli lontani: grazie a loro siamo riusciti a creare qualcosa di meravigliosi per i nostri ospiti».

Oltre a Ada, molti altri ospiti della struttura hanno ricevuto un dono personalizzato dai propri “nipoti”, dimostrando come la vera magia del Natale risieda nella capacità di connettere persone attraverso gesti di autentica attenzione e affetto. Un’iniziativa che riscalda il cuore quanto una bambola di pezza. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una splendida notizia

Convocata la stampa alle ore 18, ecco la grande notizia: Gerard Deulofeu rinnova con l’Udinese fino al 2026.Risponendo alle domande dei giornalisti davanti alla sua bellissima famiglia, Gerry ha dichiarato

Dragaggi, manutenzione fondali e gestione sedimenti: il convegno di Assonautica

L’approfondimento annuale organizzato dall’associazione nautica costituita in Cciaa Pn-Ud e presieduta da Mario Ordiner. Coordinatore scientifico è il docente UniTs Giorgio Fontolan Si discuterà della gestione dei sedimenti negli interventi di manutenzione dei

La musica nelle Pievi in Carnia

Concerti corali nelle antiche chiese rupestri della Carnia, un’occasione per riconciliarsi nello spirito. Degustazioni di pietanze tipiche locali dopo ogni concerto, un altro momento di condivisione offerto alla maniera di