Sabato 11 gennaio al Museo Carnico di Tolmezzo

Un viaggio nel romanticismo musicale attraverso il pianoforte. È questo il tema dell’ultimo appuntamento della rassegna I Concerti di San Martino in Carnia che si terrà sabato 11 gennaio alle ore 17.30 al Museo Carnico di Tolmezzo. Ospite un pianista d’eccezione: Giuseppe Gullotta, tra i più apprezzati interpreti della sua generazione. Finalista al Premio Busoni e vincitore di numerosi concorsi internazionali, si esibisce in importanti sale di tutto il mondo: Carnegie Hall di New York, Palau della Musica di Barcellona, Steinway Hall di Londra, Salle Cortot di Parigi, sono solo alcuni dei luoghi iconici della musica in cui è stato ospite. Ha suonato inoltre come solista per rinomate orchestre, tra cui la English Symphony Youth Orchestra, l’Orchestra Giuseppe Verdi di Milano, l’Orchestra Sinfonica di Stato del Messico e diverse altre. Docente di pianoforte principale al Conservatorio di Reggio Calabria, registra per Kns Classics, Radio Rai 3, Radio Classica ed ha recentemente pubblicato un disco per la rivista di settore Suonare News. 

A Tolmezzo proporrà un programma accattivante con la Sonata “Waldstein” op. 53 di Beethoven, “Funerailles” dal terzo libro delle “Armonie poetiche e religiose” di Liszt, la “Ballata n. 1 in sol minore” di Chopin, per chiudere con i sublimi “Quadri di un’esposizione” di Musorgskij. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Mala tempora currunt

Rivignano-Teor – Al tempo dei romani avrebbero risolto diversamente. Ma ieri il vetro rotto dell’auto del sosia ufficiale di Pavarotti e apicoltore Gigi Nardini fa capire che pure lui è

Centotrentanni, ma sono tutti giovani alla Filarmonica di Colloredo

Sono stati festeggiati i 130 anni della prestigiosa scuola musicale Filarmonica di Colloredo. E la festa e' stata contrassegnata da un momento musicale e da un monumento dell'artista Nello Peressini che lo ha donato al gruppo e alla comunita'. Diverse autorità cittadine sono intervenute alla celebrazione. Tra queste anche il sindaco di Pasian di Prato, Pozzo, che ha lodato la Filarmonica e rivolto parole di incoraggiamento a questi musicologi che impreziosiscono con le loro esibizioni, il Friuli e operano ben oltre, lasciando traccia della loro musica in molti luoghi in Europa. Vito Sutto

Sono stati festeggiati i 130 anni della prestigiosa scuola musicale Filarmonica di Colloredo.E la festa e’ stata contrassegnata da un momento musicale e da un monumento dell’artista Nello Peressini che

Custom Show East Edition

venerdì 28 e sabato 29 aprile la quinta edizione a Città Fiera Una due giorni di eventi per tutta la famiglia: musica dal vivo, Bike Show, mostra mercato, test drive, auto