Santa Lucia con  Udine e Rieti sul parquet, tutti i punti li porti via… UDINE.. speriamo

Quintetto titolare Udine: Hichey Alibegovic, Johnson, Pini, Ikangi.

Parità nelle occasioni e nel gioco svolto dalle due squadre nel primo quarto e finale che dice 17 a 15 per la lieve supremazia Udinese

 Secondo quarto con Rieti che prende vantaggio per la cattiva prestazione di alcuni bianconeri che sembrano in difficoltà

È un primo tempo NO che si conclude 40 a 31 per i laziali.

I punteggi individuali dei bianconeri sono veramente imbarazzanti.

Non c’è la riscossa attesa nel terzo quarto, Udine rimane sotto 47 a 52, Caroti fino al termine del terzo quarto ha totalizzato 10 punti.

 A meno 5 Udine sale di tono ma è ancora sotto 57 a 60.

 25 secondi alla fine

Udine ha pareggiato..

Palle di fuoco ora.

64 a 64.

 L’ultima palla è di Rieti che non sfrutta l’occasione favorevole.

Si va ai supplementari.

A meno 4 nel  primo  supplementare Udine va in vantaggio 67 a 64.

 Per la prima volta nella gara.

 Gara di nervi, si va al secondo supplementare 73 a 73

 Grande determinazione nel finale, più intenso diun campionato. 83 a 81 per Udine a meno 20 secondi. E anche a meno 6.

 85 a 81 per Udine.

È finita 26 punti Caroti.

Che partita!

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Cjarlins Muzane-Adriese 2-1

Carlino – La compagine di casa in veste bianca riesce a battere l’Adriese seconda in classifica grazie a un dribbling di Valent che ha scavalcato anche il portiere, proprio negli

Sapiente pareggio dell’Udinese a Cremona

Zero a zero,sapiente e salomonico, l’Udinese non forza né si lascia sorprendere e conquista un punto che premia la lunga marcia bianconera verso obiettivi interessanti.Alla fine della gara Sottil ha

FRIULI VENEZIA GIULIA ECONOMICO IN DIFFICOLTA’ IN SENO AL NORDEST

Daniele Damele

Nel secondo trimestre del 2023, i distretti industriali del Triveneto hanno superato i 10,7 miliardi di euro in esportazioni, registrando il primo leggero calo (-1,1%) dopo un periodo di crescita