INAUGURATO IL SECONDO NEGOZIO ALGONATURAL IN VIA MANIN A UDINE

Il vicesindaco Venanzi: «Questa nuova apertura si inserisce in una serie di iniziative commerciali di alto valore che stanno vivacizzando e rendendo più attrattiva la nostra città»

È stato inaugurato oggi il secondo negozio di moda sostenibile AlgoNatural, del gruppo Andes, in via Manin 16/b a Udine, alla presenza del vicesindaco di Udine, Alessandro Venanzi, dell’Arciprete della Cattedrale di Udine, Luciano Nobile, di numerosi amministratori locali e commercianti della zona, nonché di un folto pubblico di affezionati clienti.

La titolare del negozio, Marisol Cifuentes ha ringraziato tutti, amministrazione, commercianti, cittadini e rappresentanti dei media locali, per la presenza e ha illustrato  l’attività e i prodotti disponibili, tutti ispirati alla filosofia della moda sostenibile tesa a minimizzare l’impatto ambientale delle produzioni tessili, a garantire il giusto compenso e le adeguate condizioni lavorative ai lavoratori del settore moda in tutto il mondo.« Come già nel negozio di Via Vittorio Veneto, che ora sarà dedicato principalmente alla moda per bambini e bambine e al tessile casa – ha spiegato Marisol Cifuentes – il nostro obiettivo è di offrire alla clientela prodotti rispettosi della salute (senza coloranti e materiali allergizzanti) che coniugano la bellezza estetica con prezzi sostenibili. Siamo molto felici – ha aggiunto l’imprenditrice – di questo secondo punto vendita, aperto in una delle vie più belle e storiche della nostra città, dove siamo stati accolti con molto calore dalla proprietà di questo immobile di pregio e dai colleghi commercianti della zona e speriamo di saper dare il nostro contributo per rendere il centro di Udine sempre più vitale e attraente. In questo punto vendita ci concentreremo sulla moda dedicata alla donna e all’uomo e all’intimo in fibre naturali come il cotone, il bambù, la lana-seta e la seta.

Con le nostre proposte vogliamo offrire alla clientela una possibilità di scoprire prodotti di abbigliamento di alta qualità, a prezzi adatti a tutte le tasche e che al contempo hanno un forte valore etico e garantiscono la sostenibilità, ambientale, sociale ed economica complessiva della filiera moda. Un obiettivo sempre più sentito dalle persone, sia per garantire la salute agli utenti, sia per ridurre gli sprechi, l’inquinamento e le ingiustizie sociali che purtroppo, come riportato spesso dai mezzi di informazione, sono i maggiori difetti della filiera della moda che inonda il mercato di un eccesso di prodotti di bassa qualità e che, a causa della loro non riciclabilità, costituiscono un enorme problema allorché si trasformano in rifiuti».

Il vicesindaco Alessandro Venanzi ha portato i saluti dell’amministrazione, ringraziando la titolare per l’iniziativa e sottolineando che «la nuova apertura del secondo negozio AlgoNatural si inserisce in una serie di nuove iniziative commerciali che stanno vivacizzando la vita cittadina e aumentando l’attrattività di Udine. Offrendo prodotti di qualità e dall’alto contenuto etico – ha continuato – si migliora sempre più la già ottima proposta commerciale della nostra città. Se, grazie all’impegno di imprenditori come Marisol Cifuentes, riusciamo a mettere a sistema – ha concluso – qualità imprenditoriale, qualità dei prodotti e attrattività, riusciremo sempre più dare maggior linfa al nostro centro storico e, indirettamente, a tuta la città per renderla un luogo sempre più piacevole in cui vivere».

Da parte sua, Monsignor Nobile, Arciprete della Cattedrale di Udine, dopo aver benedetto i locali ha augurato alla nuova realtà commerciale la miglior fortuna per il futuro, apprezzando molto la scelta etica dei prodotti proposti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

A Fagagna rivive la tradizione: domenica 13 torna la Giornata della Trebbiatura al Museo Cjase Cocèl

FAGAGNA. Domenica 13 luglio il Museo della Vita Contadina “Cjase Cocèl” di Fagagna riporterà i visitatori indietro nel tempo con la tradizionale Giornata della Trebbiatura, un appuntamento che rievoca i gesti, i suoni

“Luigi Garzoni: Un Patrimonio Ritrovato – Tra Documentario, Museo e Ricerca”

Luigi Garzoni, l’intellettuale cantore del Friul, è al centro di un percorso di ricerca e di valorizzazione della sua opera.Una conferenza stampa presso la Filologica ha presentato i risultati del

RUGBY UDINE SSD un passo verso il futuro del rugby giovanile

RUGBY UDINE SSD comunica di aver effettuato un primo ma significativo passo verso il futuro del rugby giovanile con la firma di un accordo con RC Pasian di Prato. La