Formazioni ufficiali Empoli – Udinese:

Empoli (3-5-2): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Maleh, Henderson, Cacace, Pezzella; Pellegri, Colombo.

A disposizione: Perisan, Seghetti, Sambia, Anjorin, Belardinelli, Solbakken, Ekong, Tosto, Marianucci, Konatè, Esposito. All. D’Aversa.

Udinese (3-5-2): Okoye; Giannetti, Bijol, Tourè; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Zarraga, Kamara; Thauvin, Davis.

A disposizione: Sava, Padelli, Abankwah, Atta, Lucca, Brenner, Ebosse, Kabasele, Kristensen, Ekkelenkamp, Zemura, Modesto, Pizarro. All. Runjaic

Arbitro: MARINELLI
Assistenti: LO CICERO – CORTESE
IV Ufficiale: PERRI
VAR: FABRI
AVAR: MARESCA

Empoli e Udinese nella fredda serata di Santa Caterina hanno giocato al Castellani il loro “spareggio”. Scherziamo ma siccome l’anno  scorso hanno pareggiato sia andata che ritorno..

Venti  minuti senza grandi emozioni con un rinvio un po’ troppo disinvolto del portiere Udinese e qualche  bella azione in avanti dei friulani.

Nessun pericolo per i portieri e ritmo basso.

 Poi al 23′ Empoli in rete con Pellegri che con un tiro centrale maligno buca Okoiye. 

Reazione rabbiosa Udinese.

 Minuto 33′, palo Udinese e assedio alla porta toscana, Empoli che si difende, Udinese sempre più pericolosa.

Buon primo tempo dei bianconeri. Se continuano così, in molti dicono, i friulani porteranno a casa tre punti.

Il secondo tempo non riserva grandi novità, i friulani rintuzzano l’aggressività del primo tempo e gli empolesi capiscono che non debbono solo subire.

 Minuto 72′, rigore grande come una nave crociere per l’Udinese.

L’arbitro dice di no… che peccato!!!…

La giustizia sportiva trionfa al 75′.

Corner di Lovric e grande stacco di testa Davis.

È il pareggio.

 Nessuna delle due vuol poi perdere e per non totalizzare  zero punti sanno che debbono attaccare.

Lo fa con piu convinzione l’Udinese che comunque porta a casa un punto.

Uno a uno, tutti contenti.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Terza e ultima puntata – “IL FERROVIERE di Pietro Germi” 

di Rita Mascialino Passando ora alla presentazione della società fuori dai confini della famiglia, una critica non lieve viene espressa nel film nei riguardi della classe dei medici, di chi

L’Associazione Sportiva Udinese ha un bilancio più che positivo

UDINE – L’Associazione Sportiva Udinese chiude l’anno 2021/2022 tracciando un bilancio più che positivo e presentando ufficialmente il nuovo sito internet e la rinnovata veste grafica. Ad annunciare dati e

La strada del Far East per percorrere le diversità

Conferenza stampa di presentazione del Far East festival, la Venticinquesima edizione, impostata sulla tematica della molteplicità, lingue, credenze miti e leggende – ha ricordato Sabrina Baraccetti nel corso dell’incontro con