La lettera del mese:

Non si può convocare una commissione di venerdì sera e deliberare di lunedì in Consiglio comunale un’opera così enorme e impattante su Colloredo di Prato e su tutto il Comune come una centrale di accumulo di energia; abbiamo saputo dal consigliere Tosolini, che pare aver condotto la vicenda, che ci sono stati contatti con la società di cui la Cittadinanza e il Consiglio non sono stati informati.

Dalle carte lette sembra però che i cavidotti di media tensione passeranno per Colloredo di Prato, a ridosso delle abitazioni civili.

Inoltre, è stato riferito che per questa opera verrà interessata la pubblica viabilità con disagi e scavi. Infine, non è stato in alcun modo chiarito da dove provenga la corrente che verrà trasportata alla centrale di accumulo, ma sappiamo benissimo che un impianto dominante potrebbe mettere in crisi la produzione degli impianti casalinghi di tutto il comune, impianti che i cittadini hanno acquistato col sudore e il risparmio familiare e non a suon di decine di milioni di euro con cui qualche operatore privato cerca di raggiungere il proprio lauto profitto.

C’è poi un aspetto amministrativo rilevantissimo e decisivo: il Comune di Martignacco si è dichiarato contrario alla realizzazione di Atlas Solar 2 S.r.l. e a Colloredo di Prato si da parere favorevole ad Atlas Storage 1 S.R.L. Cosa è accaduto? Non si può far passare progetti di oltre 50 milioni di euro, dai connotati incomprensibili e sconvolgenti per il territorio intercomunale, agendo con la scusa incredibile che non si può far niente.

Invece si può fare e si deve, votando contro finché serve e se del caso ricorrendo nelle sedi preposte. In poche centinaia di metri ci sono tre Comuni di cui uno, Pasian di Prato, ha dimostrato di non essersi minimamente relazionato con gli altri ed in particolare con Martignacco.

Lo scotto di tanta incuria politica rappresenta già di per sé, ancora una volta, un danno incalcolabile per tutti.

Andrea Pozzo, Enzo Cattaruzzi Mossenta Donnino, Roberta Degano, Rosaria Santelia, Marzio Giau 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il massimo sostegno all’Udinese da parte dei tifosi

Udinese presentazione

Bandiere del Friuli dell’Udinese e persino del Cile, cori da stadio e tanto entusiasmo per la bianconera del Friuli in piazza Libertà a Udine.Maxischermo e Poma in gran spolvero.Musica contemporanea,

Grande successo per l’evento “Angelo del Castello”

Udine – La sala gremita del PalaPrexta evidenzia i molti partecipanti all’evento che premia gli sportivi senza palla. Ha preso la parola l’assessore allo sport del Comune di Udine Chiara

Ecco Re Liar tra follia e ragione

TRA FOLLIA E RAGIONE: ECCO RE LIAR, IL RE BUGIARDO DI ANÀ-THEMA Sul palco una riscrittura drammaturgica di Luca Ferri che si lascia nutrire dal testo originale, pur restando fedele