Udine unica tappa a Nordest della tournée che la compagine sta compiendo in Italia, Germania e Francia. In programma magnifici brani del Novecento americano e francese firmati da Milhaud, Ravel, Gershwin e Bernstein

Udine 11 novembre 2024 – C’è anche Udine – unica città del Nordest – fra le tappe della tournée che laChamber Orchestra of Europe, con il direttore Sir Antonio Pappano, sta compiendo in questi giorni in Italia e che, dopo aver toccato anche la Germania, si concluderà alla Philharmonie di Parigi.

La compagine cosmopolita e il grande direttore britannico conteso dai maggiori teatri del mondo sono infatti attesi con il pianista Bertrand Chamayou al Teatro Nuovo Giovanni da Udine giovedì 14 novembre con inizio alle ore 20.30.

Il concerto sarà preceduto alle 18.30 dalla conferenza Prendi Nota – Dalle Tuileries a Central Park a cura del musicologo e musicista Attilio Piovano, che offrirà al pubblico un’interessante guida all’ascolto dei brani che saranno eseguiti in serata (ingresso libero).

Il programma del concerto è infatti un ideale dialogo fra Parigi e New York agli inizi del Novecento: allo spiritoso e scoppiettante balletto La Création du monde di Darius Milhaud, esuberante partitura con echi di blues e scintille di jazz, si accosta infatti lo straordinario Concerto per pianoforte e orchestra del più aristocratico dei compositori francesi, Maurice Ravel. Di George Gershwin ascolteremo le variazioni sulla song I got Rhythm tratta dal musical Girl Crazy, e in chiusura il balletto Fancy Free di Leonard Bernstein.

“Siamo entusiasti di poter offrire al nostro pubblico, con il secondo appuntamento della Stagione di Musica, la possibilità di ascoltare un programma originale – sottolinea il direttore artistico Paolo Cascio – e che soprattutto sul podio, a dirigere la prestigiosa Chamber Orchestra of Europe, ci sia uno dei direttori più richiesti e amati al mondo, Sir Antonio Pappano. Al pianoforte poi ritroveremo uno dei più sensibili interpreti viventi di Ravel, Bertrand Chamayou”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Alle origini del vino

Il Circolo culturale Corno, in occasione della 52a Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo ha invitato il Gruppo Archeologico  Aquileiese a tenere una conferenza con immagini sul vino nell’antico

I privati rivitalizzano piazza XX settembre con il supporto del Comune

Questi gli eventi in programma, a cura di APU: Venerdì 5 luglio – ore 18.00 inaugurazione della manifestazione e intervento del prof. Mauro Ferrari Mercoledì 10 luglio – ore 19.00

Udinese Sassuolo 2-2: un pareggio regalato

Udinese e Sassuolo si sono incontrate per la sedicesima giornata. La prima mezz’ora è trascorsa in po’ pallida e assorta, poi i bianconeri  hanno risvegliato la partita con una rete