Il Teatro di Tavagnacco è stato intitolato allo scrittore Paolo Maurensig, scrittore dell’umanità che combatte contro la non ragione, un uomo che si è impegnato nelle istituzioni oltre che della cultura – ha ricordato il sindaco di Tavagnacco Giovanni Cucci.
È intervenuto anche il Consigliere regionale Moreno Liruti che ha lodato il lavoro della Fondazione Bon, istituzione di grande concretezza nel territorio.
Questo teatro sarà di tutti, di Arearea, dell’Ert di tutti coloro che porteranno un contributo di spessore alla civiltà del teatro e all’umanità dello spettacolo.
Martina Del Piccolo è stata la madrina della serata, raffinata lettrice.
Ha presentato parole e immagini sulla figura di Paolo Maurensig, mentre molte copertine dei suoi libri apparivano sulle pareti del bellissimo teatro alle porte di Udine.
Episodi della vita dello scrittore e la sua identità sono emersi con lucida sintesi.
La musica ha accompagnato l’emozionante serata e a molti di noi che abbiamo conosciuto lo scrittore e il suo amichevole sorriso, sono venuti in mente ricordi antichi tutti belli e preziosi che conserveremo come quella sua passione per gli scacchi che ha animato sempre la sua letteratura di sapore e di forte tensione mitteleuropea.
Vito Sutto

Udine PhotoLife

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La notte per leggere

La notte dei lettori è occasione di rilettura o di lettura, di sedimentazione e di pausa esistenziale. Le molte iniziative in città a Udine, ci parlano delle pagine della vita

“L’OMBRA DI TIEPOLO”, AVVINCENTE ROMANZO DI A. FRAPPA RAUNCEROY

"L'OMBRA DI TIEPOLO", AVVINCENTE ROMANZO DI A. FRAPPA RAUNCEROY La presentazione alle ore 17

"L'OMBRA DI TIEPOLO", AVVINCENTE ROMANZO DI A. FRAPPA RAUNCEROY

L’antica fontana disegnata da Giovanni Da Udine è stata restaurata

E’ tornata a zampillare la bella fontana restaurata già molte volte oggi gli hanno fatto la presentazione dei lavori di restauro della fontana di Giovanni da Udine in piazza San