Anche questo è un compleanno, o un complegiornata, se preferite.
L’Udinese fa 1800 gare in serie A al Penzo di Venezia, in occasione della gara inter settimanale.
È un traguardo di serietà e di professionalità che premia la società italiana ed europea, possiamo dirlo tranquillamente, nella sua componente attuale dirigenziale, alla quale si ascrivono questi trent’anni consecutivi, ma festeggia anche la sua storia che passa per dirigenze illustri, a cominciare da Dino Bruseschi, per continuare poi con tutti gli altri, da Brunello che resse al meglio gli anni della crisi in serie C, per andare a Teo Sanson che riporto’ prima la B e poi la A, e poi Mazza e il più illuminato di tutti Paron Pozzo, fino all’attuale Gino Pozzo le cui scelte imprenditoriali sono ai nostri occhi dell’attualita.
L’Udinese è un brand, è una certezza imprenditoriale, un’eccellenza del territorio e rappresenta un punto di riferimento per altre realtà imprenditoriali che trovano in questa opportunità l’occasione per veicolare la loro imprenditorialita ‘ di produzione o servizio.
A Venezia luogo simbolo dell’imprenditorialita’ turistica, nel mondo, il Friuli festeggia la sua, quella sportiva.
È storia anche questo.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Ricerche sull’urbanistica di Aquileia ed una basilica nuova fuori delle mura

“Ricerche sull’urbanistica di Aquileia ed una basilica nuova fuori delle mura“.

A Venzone continua la Mostra Mani Creative

Venzone – La mostra Mani Creative organizzata dalla Universita della Terza Età della Carnia e del Gemonese è ancora visitabile a Palazzo Organai-Martina. Come si vede dalle foto si possono

In viaggio con Miki Martina tra storie di uomini e di montagne

In viaggio con Miki Martina tra storie di uomini e di montagne