PER SFOGLIARE INSIEME IL SUO NUOVO ROMANZO, “SE MI AMASSI DAVVERO” (RIZZOLI), USCITO IN QUESTI GIORNI. 

UNA PROPOSTA DEL CARTELLONE FUORICITTÀ_AUTUNNO. LA PARTECIPAZIONE È LIBERAMENTE APERTA AL PUBBLICO CON INGRESSO GRATUITO, CONSIGLIATA PRENOTAZIONE.

PORDENONE – Un romanzo che parla al cuore, una novità fresca e coinvolgente, uscita in questi giorni a firma del giovane scrittore Riccardo Bertoldi: Se mi amassi davvero (Rizzoli 2024), ci regala una lettura che accarezza l’anima e invita a trovare il coraggio di essere finalmente liberi. In prima regionale per il cartellone di Fuoricittà_Autunno, promosso da Fondazione Pordenonelegge.it con l’Amministrazione comunale di Prata di Pordenone, l’autore lo presenterà giovedì 10 ottobre nel Teatro Pileo di Prata (ore 21), in dialogo con la giornalista e scrittrice Odette Copat. Scopriremo così la protagonista, Asia, una donna che, come tante, crede di aver trovato la felicità accanto all’uomo che ama, ma in cui palpita una sottile ’inquietudine, e ci addentreremo nelle complesse dinamiche delle relazioni e nella sfida interiore di riconquistare sé stessi. Il programma di Fuoricittà_Autunno è a cura del direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta e dei curatori Alberto Garlini e Valentina Gasparetl’incontro è accessibile con ingresso gratuito.

Se mi amassi davvero è una storia intima e universale allo stesso tempo, capace di risuonare con chiunque abbia mai affrontato la paura della solitudine o il sacrificio della propria identità per amore. Il libro è un viaggio introspettivo, che si snoda in parallelo con il percorso terapeutico che la protagonista, Asia, decide di intraprendere. Asia ha trent’anni, un lavoro soddisfacente e una vita apparentemente stabile a Siena con il suo compagno, Massimo. Ma sotto la superficie di questa relazione perfetta si nasconde un’inquietudine che la spinge a chiedersi quanto della vera lei abbia sacrificato per vivere in quella che le sembra essere una favola. Perché ha permesso a Massimo di allontanarla da tutto ciò che ama, dai suoi sogni e dai suoi amici? Cosa l’ha portata a rinunciare a se stessa per un amore che a volte la fa sentire piccola e intrappolata? Mentre Massimo si mostra sempre più controllante, Nicolò, che da sempre è per Asia specchio e rifugio, rappresenta la scintilla che riaccende il desiderio di riscoprire se stessa. Anche grazie a un percorso di terapia che ha deciso di intraprendere, Asia inizia così a chiedersi se quello di cui ha bisogno per sentirsi amata non lo abbia sempre cercato nel posto e nella persona sbagliata. E se la strada per la vera felicità partisse da lei? Se mi amassi davvero è una storia dolce e amara di riscoperta di sé, su un’amicizia che guarisce e su un amore che non si accontenta di essere meno di quello che meritiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Editori in Villa

Gli editori indipendenti del FVG in mostra a Villa de Claricini Dornpacher Una giornata di incontri, letture e presentazioni delle novità editoriali pubblicate in Regione con la viva voce degli

CONCERTO A PALAZZO: venerdì 3 febbraio con Bruno Canino e Aurora Sabia

UDINE – La pluriennale collaborazione tra Amici della Musica di Udine e l’Ente Regionale Teatrale FVG propone un duo speciale, formato dal pianista Bruno Canino e della sua allieva Aurora Sabia. Proseguono così i Concerti a Palazzo:

“Elena di Sparta” in scena a Cervignano del Friuli per “La Scena delle Donne”

Domani 22 novembre “Elena di Sparta” in scena a Cervignano del Friuli per “La Scena delle Donne”: storia che restituisce dignità a uno dei più controversi personaggi femminili dell’antichità La XVIII