Anche il pubblico cresce con la potenzialità della qualità degli spettacoli.
Fanno bene sponsor, sostenitori e Comune di Udine a supportare concretamente il Giovanni da Udine.
Queste riflessioni accompagnano la presentazione della stagione 24-25,con un calendario ricco di avvenimenti di musica (direttore Paolo Cascio).
Dal 700 al 900l la musica sarà uno dei fili conduttori delle proposte continuative.
Ricca la proposta anche della sezione Operetta e danza (direttrice artistica Fiorenza Cedolins).
E poi la prosa con la direzione di Roberto Valerio
Mozart, Strauss, omaggio a Luciano Berio, Marco Angius, il Balletto di Losanna, il Rigoletto,
Poi il classico della prosa, Carlo Goldoni, Pirandello… sono solo alcuni esempi che facciamo per indicare un tabellone ricco ed esaustivo per ogni sensibilità ed esperienza culturale.
Nel corso della stagione continueremo ad informare i nostri lettori.
La conferenza di presentazione è avvenuta al solito, di fronte ad un numeroso pubblico che attende sempre con colta curiosità la stagione che comprende anche conversazioni su tematiche storiche e di attualità
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Uniti nelle difficoltà

L’Apu Udine è reduce da due sconfitte quasi inaspettate, ma ora è tempo di guardare avanti e di ricompattare il gruppo in vista dei play-off. Della partita del 13 aprile

Presentazione Apu

A Friuli doc nel pomeriggio dedicato alle squadre sportive di Udine, non poteva mancare la presentazione dell’Apu. Nell’occasione i tifosi, guidati dalla “Gioventù bianconera”, hanno potuto salutare i loro beniamini/e

Udinese Sassuolo 2-2: un pareggio regalato

Udinese e Sassuolo si sono incontrate per la sedicesima giornata. La prima mezz’ora è trascorsa in po’ pallida e assorta, poi i bianconeri  hanno risvegliato la partita con una rete