La sesta edizione del motoraduno Città di Udine ha fatto un salto di qualità. L’incontro promosso dal Motoclub Morena ha raccolto in piazza Primo Maggio ottomila bikers provenienti da tutta Italia ma anche dalla Lituania, per una festa a due ruote entusiasmante e pittoresca.

Il gruppo piu’ numeroso è venuto dalla Toscana, il Vada bikers del Tirreno, proveniente da Livorno, ma il gruppo piu’ lontano ha percorso 1900 chilometri tra andata e ritorno, giungendo dalla Lucania. Giovani, maturi, anziani, la moto affascina tutti…chiedetelo al piu’ anziano proveniente da Carpi, Danilo Camurri, classe 47 , con una parlata emiliana da fare invidia  e una moto super accessoriata. Una specie di nonno al manubrio, con tutti i nipotini a due ruote che lo hanno guardato con ammirazione. Vogliamo diventare tutti come lui, si sono detti l’un l’altro.

Moto club Morena ancora una volta esce da questa manifestazione con una ” medaglia ” in piu’.

Il club motoristico delle due ruote è proprio forte sul piano organizzativo . Senza pensare alla sua storia che risale   al dopoguerra del secolo scorso. Auguri, mille di questi motoraduni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Udinese Inter: le formazioni

Formazioni ufficiali Udinese – Inter: Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Pereyra, Lovric, Walace, Makengo, Udogie; Beto, Deulofeu. A disposizione: Padelli, Piana, Festy, Arslan, Success, Jajalo, Abankwah, Nuytinck, Ehizibue, Ebosse,

Nota ufficiale Udinese: individuato e bandito a vita dallo Stadio primo soggetto coinvolto in comportamenti discriminatori contro Maignan

Udinese Milan

La misura ha effetto immediato Udinese Calcio comunica, a valle dell’individuazione del primo responsabile dei deplorevoli insulti razzisti a Maignan, che il soggetto in questione sarà, a tempo indeterminato, bandito

Al Giovanni da Udine un programma tutto dedicato a Bach e alla Strauss Festival Orchester Wien

Udine – Le prevendite per quattro nuovi appuntamenti di prosa e musica del Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Apre la serie, per la prosa, l’attesissimo Arsenico e vecchi merletti (23 –