Udine – Se parti della periferia hanno la pretesa/ velleità di sentirsi importanti come il capoluogo, questo non accade per la parte di Udine Ovest, che in tema di  passaggi a livello che separano la città da Udine Ovest all’est desiderano essere più vicini al centro. In questo caso i quartieri ovest chiedono, da parte di RFI il programma con l’obiettivo dell’eliminazione dei passaggi a livello su tutta la rete nazionale ma ancora di più delle Vie incriminate, Via Buttrio-Via del Bon-Via Pola-Via Cividale-Vat. Importante la realizzazione immediata del famoso gomito in Baldasseria per costruire i due binari affinchè poi tutti i treni, merci e passeggeri, possano già transitare per la tratta interrata. Se sta proseguendo senza sosta il piano di interventi per l’eliminazione dei passaggi a livello su tutto il territorio nazionale, i cittadini ed in particolare i residenti nel territorio si domandano il perché non possano venir eliminati anche a Udine. Non è possibile che le sbarre continuamente si abbassino e con file interminabili di auto in colonna ed anche tra i 15 e 20 minuti. L’Assessore Cristina Amirante, Assessore in Regione FVG alle Infrastrutture e Territorio ci dica espressamente ok per la dismissione sì o no? E se sì, quando? Si è riunita la commissione Comune Regione e RFI per il cronoprogramma con la lista degli interventi da effettuare e da definire? Noi cittadini siamo ancora all’oscuro di tutto. Sono necessari i cosiddetti tavoli permanenti con RFI ma indispensabile la presenza del Sindaco di Udine, il dott. Alberto Felice de Toni e che porti avanti la discussione con grinta ed energia ed efficacia. Ci serve la massima serietà e preparare questo tavolo tecnico, che è fondamentale per definire queste false promesse. Se pensiamo che i 130 milioni  di € sono già pervenuti e ci servono in totale € 203 milioni ma se ancora il tempo passa con la svalutazione arriveremo a ben € 253 milioni. Allora quando decideranno e per sempre per l’eliminazione dei suddetti passaggi a livello? Attendiamo risposte concrete e decisive. Essendo poi il Friuli Venezia Giulia una Regione Autonoma abbiamo il potere di decidere qui, o no, se fare l’eliminazione dei passaggi a livello? Quindi noi, come Comitato per il parco Urbano e la dismissione dei passaggi a livello, continueremo con il nostro massimo impegno per ascoltare tutte le parti coinvolte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Brian Lignano avanti in coppa!

  Vai Brian,dicono i tifosi, primo obiettivo la Coppa Dilettanti e poi D sia! La squadra di Precenicco targata Lignano va avanti in coppa battendo la pericolosa antagonista Tricesimo e

Inaugurato l’Apollo degli Artisti a Carpacco

Ha inaugurato il Nuovo Bar Pizzeria Apollo degli Artisti a Carpacco.  Alla cerimonia erano presenti tutte le autorità con il Sindaco Vittorio, Giselle, Stefano, Sara Nardini, Matteo Antoni,  Gigi e

La prima dell’estate con il Giovanni da Udine per non sopravvalutare la giovinezza

Prima estiva , nella storia del Giovanni da Udine, prima  all’aperto e prima dopocovit, tre novità sottolineate dal Presidente Nistri che ha  salutato gli ospiti  in una fresca serata di