Gradisca d’Isonzo, 29 aprile 2024 –   Sarà un “derby d’Alpe Adria” a decidere l’edizione del ventennale del Torneo delle Nazioni di Gradisca: Austria e Slovenia piazzano il colpaccio ed estromettono dall’atto conclusivo del Mundialito U15– rispettivamente – Eire e Corea del Sud: campioni in carica i primi, attesissimi i secondi a vent’anni dalla prima affermazione in riva all’Isonzo e capaci all’esordio di fare lo scalpo all’Italia. 

A proposito di Azzurrini: costretti al minitorneo per il quinto posto, strappano applausi contro la Repubblica Ceca ed acuiscono i rimpianti. I ragazzi di Battisti dimostrano personalità vincendo in rimonta e mettendo in mostra tutta la gioielleria: Elimoghale, Gjeci, Bruno, Bonifazi. Cechi avanti al primo affondo: Chab è pronto a chiudere a rete uno spunto di Azaka. Da quel momento gli Azzurrini prendono il controllo del match e al 20′ meritatamente impattano: l’azione è splendida, con il velo di Bruno per Bonifazi, palla a Pisati e Bruno intelligentissimo a seguire l’azione e insaccare. Ad inizio ripresa l’Italia mette la freccia, e in che modo: Gjeci si divora tutti in dribbling in area e inventa un gran pallone per la mezza rovesciata da albo Panini di Elimoghale. In zona Cesarini è Fustini a completare la festa azzurra insaccando dopo avere saltato anche l’estremo ceco. 

Semifinale combattuta quella fra verdi d’Irlanda – particolarmente contratti – ed asburgici. Sono i padroni di casa a rendersi maggiormente pericolosi, in particolare con i molto attivi Jakupi ed Ebner. Nonostante il forcing austriaco è Dunne ad avere il possibile matchpoint: da sinistra chiude troppo sul palo lungo. Berger nel finale inventa la rete che fa meritatamente festeggiare il pubblico di Arnoldstein. 

A Nova Gorica è la Slovenia ad avere maggiormente il pallino dell’iniziativa: imprime la svolta alla gara Balazic con una sassata che lascia di sale Kim. Nella ripresa la Corea prova a risalire con Seo a sfiorare il bersaglio grosso. I padroni di casa pungono quando possono e resistono al disperato assalto finale degli asiatici.

RISULTATI Torneo 1°-4° posto: Corea del Sud-Slovenia 0-1, Eire-Austria 0-1; torneo 5°-8° posto: Italia-Repubblica Ceca 3-1, Macedonia del Nord-Galles 1-0; torneo 9°-12° posto: Romania-Arabia Saudita 2-1, Emirati Arabi-Norvegia 0-1.         

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

LA NOTTE DELLE BOLLICINE CASTELLO DI UDINE

“PERLAGE” è la rassegna enologica dedicata alle bollicine metodo classico e metodo charmat organizzata dalla Pro Loco Udine Castello, presso il Castello di Udine il prossimo VENERDI’ 14 GIUGNO Alla

Attesa per la mostra “Rilievi”

La mostra di Bruno Grizzaffi “Rilievi” si inaugura sabato 21 alle ore 18,30 presso Geatti Mobili via Aquileia, 80 Udine