Nella mattinata di sabato 2 marzo Il Vicesindaco e Assessore al Turismo e Attività produttive Alessandro Venanzi, insieme al consigliere comunale Alessandro Colautti, delegato alle Relazioni internazionali e Progetti europei, ha accolto una delegazione dalla vicina regione austriaca della Stiria in visita a Udine, guidata dall’Assessore locale all’Economia, Turismo, Attività produttive, Territorio, Scienza e Ricerca Barbara Eiginger-Miedl. 

L’incontro, organizzato su proposta del Joanneum Research, un istituto di ricerca e sviluppo nel campo dell’innovazione con sede a Graz, aveva l’intento di rafforzare dal punto di vista istituzionale i già molto vivaci rapporti tra il capoluogo friulano e la regione austriaca. Al tavolo erano presenti infatti anche i rappresentanti di importanti realtà d’impresa e innovazione tecnologica friulane come il Gruppo Danieli e Lignano Pineta SpA, DITEDI e NVNova, nonché l’Università degli studi di Udine, già titolare di due corsi doppia laurea con l’Università delle scienze applicate di Graz.

La visita di questa mattina è stata la migliore delle occasioni per confrontarsi e dialogare su temi che vedono Udine e il Friuli assolutamente protagonisti come il turismo transfrontaliero e l’innovazione tecnologica nel campo industriale, con l’obiettivo di tessere reti sempre più fitte tra le realtà dei due territori.

“Questa mattina ho dato con piacere il benvenuto da parte dell’Amministrazione e della città intera all’Assessora Eiginger-Miedl e a tutta la delegazione stiriana in visita. I rapporti tra la nostra città e la Stiria sono storicamente ottimi, l’obiettivo che ci siamo posti dall’inizio del mandato è rafforzarli, coinvolgendo sempre più realtà del nostro territorio, con la consapevolezza che creare rapporti internazionali più stretti significa generare opportunità di crescita”, ha commentato il Vicesindaco Alessandro Venanzi. “Oggi al tavolo d’incontro erano sedute alcune delle più importanti realtà friulane che hanno fatto dell’innovazione e dei rapporti con la Stiria un punto fermo del loro sviluppo economico e tecnologico. Analogamente, l’asse Udine-Graz può diventare una via strategica, più di quando non lo sia già, anche per i flussi turistici. Dialogando con l’Assessora a Economia e Turismo della Stiria, ho capito che l’interesse nel nostro territorio c’è ed è forte. Ci siamo salutati – ha chiosato poi Venanzi – con la promessa di lavorare insieme a uno sviluppo reciproco, a cominciare dalla prossima edizione di Friuli Doc nella quale saremo ben felici di ospitarli”.

La mattinata è poi proseguita con una visita a Palazzo D’Aronco, con un tour delle sue sale più prestigiose e caratteristiche del palazzo e con lo scambio di un dono tra i due rappresentanti istituzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Sebastiano Mesaglio ai Concerti di San Martino in Carnia

Sebastiano Mesaglio ai Concerti di San Martino in Carnia

Sitemap

sitemap