Se te ne vai senza nemmeno salutarmi mi dai una sofferenza che credero’ insuperabile, almeno per un tempo, poi me ne farò una ragione e ricomincerò dai ricordi,me ne hai lasciati tanti e su questi costituiro’ una nuova partenza. Del resto, Khalil Gibran  ci ricorda che dobbiamo scambiarci il pane ma non mangiarne uno solo e allora via alle danze e alle feste, alla compagnia , ma permettendo comunque alla solitudine, quando giunge, di accompagnarci.

Teatri Furlan ha presentato sulla scena Dopo la pioggia ,con Alida Talliente e Chiara Benedetti che sono nella finzione due sorelle affezionate che hanno tanto in comune da ricordare e da rileggere insieme, ma la vita prevede anche la fine di essa e cosi un giorno una delle due se ne va e l’altra rimane, mentre la pioggia smette di cadere  le lacrime del dolore scompaiono.

Dramma dell’esistenza, della gioia e delle spensieratezza che un giorno deve fare i conti con la logica di ogni tempo storico:la fine.

Le due attrici saltano , ballano e giocano in un ‘atmosfera che il palcoscenico esalta, ma esse sono una forza naturale innata , impreziosita dalle foto del grande Danilo De Marco ,dai disegni di Luigi Biondi, mentre la fonica potente di Alessandro Barbina  amplifica ogni particolare. 

E cosi possiamo dire…lode a Iacopo Candela  direttore tecnico,alla grafica di Giulia Spanghero, Dora Tubaro,Hybrida. Video di Rocco Serafini e foto di scena di Matteo De Stefano, per l’organizzazione di Cristina Pagliaro.

E che l’amore non sia un laccio, ci dice ancora Gibran. Cercheremo di ricordarlo, pero’ un po’ di pioggia …non ci potremo sottrarre neanche a quella 

Vito Sutto 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Confagricoltura avverte della situazione attuale

La pandemia non ancora superata e l’accensione dei costi, unitamente ad una serie di riflessioni sui mutamenti climatici e gli effetti sull’agricoltura, sono state al centro dell’assemblea generale organizzata da

Ecco la maglia del cinquantesimo

E’ partita da oggi, giovedì 7 luglio, alle ore 9 la campagna abbonamenti 2022/23 che quest’anno è intitolata “Penso sempre a te“. I bianconeri quest’anno disputeranno il 50esimo anno in

Udinese – Spezia 2-2

Udinese e Spezia hanno giocato la giornata 24° nel vento freddo e gelata è stata la partenza perché i liguri sono andati in rete con Nzola in apertura al sesto