Novemila euro: è la somma che il Circolo friulano della Morra ha destinato in beneficenza nel Natale 2023, in questo modo coronando le iniziative per il quarantesimo anniversario di fondazione. Ne saranno fieri anche i grandi friulani e padri fondatori che nel 1983 diedero vita al sodalizio inserendo nello statuto anche il concetto di “solidarietà”, intesa come attenzione al territorio e sostegno a chi si adopera per il bene sociale. 

Nello spirito amicale di sempre, gli oltre 70 soci si sono dati appuntamento nella sede della Casa della Contadinanza in Castello per l’atto conclusivo dell’annata, reso speciale dalla presenza dei rappresentanti delle tre realtà cui il consiglio direttivo ha devoluto gli assegni (per un totale, appunto, di 9 mila euro) frutto di donazioni spontanee, degli introiti indotti dal calendario e dal libro edito per il quarantennale, e delle multe: sì anche delle multe perché al Circolo della Morra sono una risorsa anche gli indisciplinati, i trasgressori ai rigidi protocolli del club non la passano liscia alimentando la cassa comune. 

Presentati col solito piglio coinvolgente ed empatico dal presidente Ricki Civaschi, hanno preso la parola per illustrare le rispettive attività il dottor Alberto Mascarin (Cro di Aviano), Elena Bulfone (Progetto autismo Friuli V.G.) e Alberto Andriola (Zio Pino Baskin Udine). Il loro grazie è stato accolto con viva simpatia ed espressioni di ammirazione per impegno e dedizione tanto meritori. 

In una bella giornata illuminata dal sole pieno, il resto è stato battaglia sui tavoli dei sedici punti nel torneo che chiudeva l’annata, decisivo anche per l’assegnazione del titolo di campione sociale. E qui, al tirar delle somme a fine circuito, ecco la sorpresa di un ex aequo: con 41 punti si sono piazzati in testa alla classifica due giocatori di gran classe come Paolo Tosolini e Pietro Copetti. Ad aggiudicarsi l’ultima prova è stata invece la coppia formata da Italo Lavia e Antonio Di Piazza impostasi nella finale al duo Angelo Cocetta-Luca Bressan.

Da sinistra, il dottor Alberto Mascarin (Cro di Aviano), Elena Bulfone (Progetto autismo Friuli V.G.) e Alberto Andriola (Zio Pino Baskin Udine) con il presidente del circolo Riky Civaschi.
I vincitori del torneo Lavia e Di Piazza con il presidente Civaschi ed il segretario Facile.

Agli estremi le due coppie finaliste: a sinistra i vincitori del torneo Lavia e Di Piazza e a destra Angelo Cocetta-Luca Bressan.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La Guerra dei Sessi! al teatro Giovanni da Udine ritornano le Lezioni di Storia 

Cinque gli incontri in programma la domenica mattina (14 gennaio, 11 e 25 febbraio, 24 marzo e 14 aprile) cui si aggiunge una Lezione di Storia Speciale su un altro

Verba volant, scripta manent

Grazie all’ospitalità di Giovanni Toniatti Giacometti nella magica atmosfera della villa di campagna “Casa Allegra”, il professore e critico d’arte Vito Sutto ha dato memoria agli avvenimenti “Dal 45 ad