La donna per ARTURO D’Ascanio è amica e compagna ma anche figura da disegnare, da scolpire con un disegno sobrio e rispettoso.
E sottolineo rispettoso, perché è vero e anche doveroso.
Disegno che scorre i corpi femminili contestualizzati in questo secolo, in questo momento storico.
Nei contenuti la figura femminile si pone di spalle quasi a sottolineare che essa non vuole possesso, non accetta il ricatto dell’ambiguita seducente.
Comunque questo disegno richiama ai valori dell’armonia e dell’equilibrio che sono la dominante della creatività, senza cadere nella retorica della bellezza, ma soffermandosi sulla soglia dell’eleganza, raffinata, mediterranea europea.
Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

A Tavagnacco il Teatro è stato intitolato in memoria dello scrittore Paolo Maurensig

Il Teatro di Tavagnacco è stato intitolato allo scrittore Paolo Maurensig, scrittore dell’umanità che combatte contro la non ragione, un uomo che si è impegnato nelle istituzioni oltre che della

Paola Minaccioni in scena per l’ERT con il monologo

Lo spettacolo -scritto da Gabriele Di Luca di Carrozzeria Orfeo- a Gemona e Cordenons Paola Minaccioni in scena per l'ERT con il monologo Stupida Show! Sul palco una cinquantenne sola e in guerra con la vita non risparmia bordate a nessuno

Il Circuito ERT propone due serate in compagnia di Paola Minaccioni, protagonista del monologo Stupida Show!, scritto da Gabriele Di Luca per la produzione di Carrozzeria Orfeo. Lo spettacolo, il

Udinese Salernitana pari e patta

Seconda giornata di campionato, sono di fronte Udinese e Salernitana.Un rigore per l’Udinese, poi negato è la prima emozione, quindi le due squadre creano varie occasioni reciproche, più incisiva la