Il 14 e 15 settembre 2023, in occasione della “Internationaler Holztag”il Landinvita a scoprire il suo modello basato su innovazione, sostenibilità e cooperazione. Si avvicina l’attesissimo appuntamento annuale per gli esperti, le industrie e gliappassionati delsettore del legno: la Giornata Internazionale del Legno, conosciutacome “Internationaler Holztag”, si terrà il prossimo mese nellavicinaregione della Carinzia. L’evento, considerato il luogo d’incontro per eccellenza tra i principali attori dellafiliera legno, dalleindustriedel legname alle imprese di bioarchitettura, daidistributori ai progettisti, dagli istituti di ricerca agli addetti ai lavori, sipropone di offrire ai partecipanti un’approfondita panoramica sulle più recentiinnovazioni nel settore. Quest’anno, l’attenzione sarà particolarmente rivolta alla sostenibilità ambientale e alla ricerca scientifica, temi di cruciale importanza per garantire un futuro resiliente per l’industria del legno. La filiera del legno, che in Carinzia.impiega oltre 22.000 lavoratori, rappresenta una componente fondamentale dell’economia della regione. Sorprendentemente, la Carinzia da sola contribuisce al 25% della produzione mondiale di legno lamellare.L’eccezionale valore di questa produzione va di pari passo con l’impegno costante nella salvaguardia ambientale. Con oltre il60% del territorio coperto da superficieforestale, la produzione di legname è gestita attraverso pratiche silvicolturasostenibile, che preservano e valorizzano il patrimonio boschivo. Questo equilibriotra produzione e conservazionerende la Carinzia un modello virtuoso degno di studioe imitazione.
Filiera del legno: la Carinzia apre le porte agli stakeholder italiani
Agosto 24, 2023 0 Comments
Explore More
Primo anno Mittelfest con la Presidenza Mattiussi
Si chiude il primo anno Mittelfest con la Presidenza Mattiussi e il festival ancora una volta è un successo.La Direzione artistica di Giacomo Pedini ha ancora una volta assicurato spettacoli
Il ruolo di protagonista nel balletto Giselle è cambiato
La Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine informa il gentile pubblico che a causa di sopraggiunti problemi di salute, Iana Salenko non potrà interpretare il ruolo di protagonista nel balletto Giselle in
LA STAMPA SPORTIVA REGIONALE INCONTRA A CITTANOVA IL CAMPIONE CROATO GIOVANNI CERNOGORAZ, IN PREPARAZIONE PER LE OLIMPIADI DI PARIGI
“Mission” di una rappresentanza dell’Ussi (Unione stampa sportiva) del Friuli Venezia Giulia presso il centro di tiro a volo di Cittanova d’Istria, dove il campione olimpico di Londra 2012, Giovanni