Ormai da giorni il tempo non è dei migliori. La sala operativa nella sede di Protezione civile del Friuli Venezia Giulia a Palmanova da una decina di giorni è in continuo stato di emergenza. I danni in tutta la regione non si contano dalla grandine a Mortegliano, ai tanti alberi sradicati lungo tutte le strade nonpermettono una regolare circolazione delle auto e dei camions. Anche ieri sera tra ternano e Pozzuolo un albero caduto sulla strada aveva bloccato il traffico creando vari incolonnamenti. I volontari della protezione civile hanno rimosso il tronco dalla careggiata permettendo così il normale deflusso delle auto che collegavano Udine a Mortegliano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Presentazione del libro di Marco Orioles

Presentazione del libro: “Il mio vicino è Bangla. Tutto quello che c’è da sapere sull’immigrazione a Udine” di Marco Orioles Edizioni Il Calamo, Roma Venerdì 19 maggio 2023, ore 17:30

La Coppa Europa di sci alpino femminile ritorna sulle nevi del Friuli Venezia Giulia

La competizione continentale, come da tradizione, fa tappa nella nostra regione.Prosegue l’alternanza tra Tarvisio e Sella Nevea in attesa dei Campionati Mondiali Junior di sci alpinoe del ritorno della Coppa

Cividale Mantova 79-64

Cividale- La UEB Gesteco Cividale alla sfida con Staff Mantova pronti ad entrare in campo, Stefano Pillastrini e Nicolas Zanco schierano queste formazioni: UEB GESTECO CIVIDALE Miani 7, Cassese 4,