Gesteco Cividale e Old Wild West Udine si sono affrontate per gara quattro play off promozione.
La strada verso la promozione per tutte e due passa per il Palagesteco.

Nel primo quarto Cividale ha mostrato una lieve supremazia nei primi cinque minuti,controbilanciata da un”altrettanta leggera supremazia udinese nei quattro minuti successivi,17-16 per Cividale a fine quarto .

A quattro dalla pausa Cividale è avanti di dieci, i ducali paiono molto motivati.

Cividale accelera e chiude il primo tempo con un buon vantaggio 38-25.

Valutazione Cividale 21, Udine 18
Anche questa espressione numerica ha un senso.

E questo dopo dieci minuti, dopo i primi venti 47-22 per i ducali.

Nel terzo tempo il vantaggio cividalese di fa consistente ma Udine recupera con un un parziale di 13-1 e il quarto termina 55-50 per Cividale.

Nel quarto periodo si conferma la grintosa condotta della Gesteco,corretta ma irremovibile a voler raggiungere gara cinque,da giocarsi giovedì alle 20 al Palacarnera.
Il 74 a 65 per Cividale dice la verità.
Due belle squadre.
Redivo 14 punti, Rota 12, Cassese 10.
Questo Cividale.
I tre migliori Apu sono Gentile con 18 punti, Briscoe 15, Terry con 11 di valutazione e 7 punti.
La valutazione dice 80 a 59 per i ducali.
Vito Sutto

Finale 74-65

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Un pari tra Udinese e Genoa

Festa dei 125.anni di storia dell’Udinese, poi la partita Udinese Genoa. L’Udinese cerca di dare una spinta alla gara ma le azioni sono prevalentemente individuali. Nel primo tempo la gara

Il mentalista Francesco Tesei in tournée nel Circuito ERT

Lestizza – I mentalisti sono in grado di intuire i pensieri delle persone, quindi di ‘leggere’ nella mente, oppure di condizionare i pensieri in modo da influenzare le azioni. Il

Nostalgia di un mondo che fù

Tra il banco di legno e il calamaio La scuola di una volta al Museo Etnografico del Friuli. Continua l’ampliamento del percorso espositivo del Museo Etnografico del Friuli attraverso la