4^ iniziativa della rassegna LibrieLetture

PAOLO BULFONE  PROTAGONISTA CON POESIE E QUADRI IN MUNICIPIO

Venerdi 5 maggio alle ore 18.30 a Corno di Rosazzo

Nell’ambito della 1^ rassegna LibrieLetture promossa a Corno di Rosazzo del Circolo culturale Corno, venerdi 5 maggio alle ore 18.30 presso la sala consiliare del municipio, in via Div. Julia n.1, avrà luogo la 4^ tappa di questa iniziativa con protagonista Paolo Bulfone. Il noto artista friulano presenterà il suo ultimo lavoro “Il peso dei passi”, una raccolta di poesie e grafiche sul Cammino di Santiago di Compostela, edita nel 2019. Nella circostanza, Bulfone esporrà anchealcuni suoi quadri (si tratta di n.4 acrilici di 120 x 90 cm. di dimensione e di n.4 pastelli su carta di cm. 100 x 70) e contestualmente alla presentazione del libro, proietterà una serie di immagini fotografiche riprese durante il viaggio verso in santuario di Santiago.

L’autore è un artista poliedrico molto conosciuto per il suo profondo interesse per la storia friulana e l’antico mondo agreste del Friuli, nonchè per la sperimentazione nel campo della pittura, scultura e fotografia. La sua poetica ha sempre fatto riferimento all’elemento naturalistico e all’ambiente umano. L’evento, patrocinato dalla Civica amministrazione, sarà introdotto dall’arch. Paolo Coretti, direttore del Circolo culturale Corno. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Sanchez è ritornato e sprona l’Udinese

Il giorno del Nino, Sanchez, il giorno del ritorno a casa del grande atteso. Dopo la festa in piazza la festa è allo stadio Bluenergy. Un grande ritorno che diventa occasione di

Da Masterchef Italia al Visionario per Ein Prosit 2023: giovedì 19 ottobre arriva la chef carnica Gloria Clama

Dalla finalissima di Masterchef Italia 8 al Visionario per Ein Prosit 2023: la chef carnica Gloria Clama, titolare del ristorante Indiniò di Raveo, chiuderà con il suo menù di finger food “anti-spreco” la proiezione di Non morirò

San Lorenzo Bellizzi e il Santuario della Madonna delle Armi, nel cuore del Pollino, tra la Grotta delle Ninfe e l’abisso del Bifurto

A San Lorenzo Bellizzi ci arrivi (non per caso) scendendo dalle alture del monte Sellaro con diversi spettacolari tornanti che sembrano spaccare in due il paesaggio sottostante: da un lato