di F. Pressacco, R. Ponticiello, M. Firmani, R. Collini 

Sarà presente la squadra di basket UEB GESTECO di Cividale. 

— 

Non un libro sulla storia regionale della pallacanestro – inteso come raccolta più o meno organica di dati su campionati, squadre, giocatori, tecnici, dirigenti – ma invece un’occasione per riflette su quanto il Friuli Venezia Giulia abbia dato alla pallacanestro italiana a partire dagli anni del secondo dopoguerra e, al tempo stesso, abbia contribuito a scrivere alcune importanti pagine anche all’interno della storia dell’evoluzione economico-sociale culturale e geopolitica istituzionale della regione in un contesto nazionale e internazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

L’Udinese bagna i panni in Arno

tifosi udinese

Fiorentina e Udinese hanno giocato la gara decisiva per l’accesso alla zona medio-alta della classifica.La Fiorentina voleva assolutamente vincere ma l’Udinese si è presentata allo stadio toscano con molte velleità

A 80 dalla scomparsa non dimentichiamo la fotografa Tina

Quartetto Pražák Jana Vonàškova e Marie Fuxovà, violiniJosef Kluson, violaPavel Jonàš Krejčí, violoncello Letture: Maria Francesca Arcidiacono e Mario Milosa Il Festival Udine Castello rende omaggio a Tina Modotti, di

Udinese Inter 1-2

Giornata 35, Udinese e Inter sono di fronte nello stadio finalmente strapieno. Rappresentanza interista nutrita come sempre L’Inter vuole i tre punti ma anche i friulani non scherzano e hanno