Il Comune di Udine ha dedicato una sala prestigiosa del Castello allo studioso e storico dell’arte Aldo Rizzi.

La dedica è stata pensata per il giorno che richiama la nascita dell’artista Giovanni Battista Tiepolo, nato il 5 marzo 1696.

A Giovanni Battista Tiepolo, Aldo Rizzi ha dedicato gran parte delle sue energie di studioso, basti pensare alla grande mostra organizzata a Villa Manin all’inizio degli anni settanta.

Alla presenza della signora Liselotte Rizzi e del figlio è stata scoperta una targa commemorativa presso la sala ad Aldo Rizzi dedicata.

La figura dello studioso è ricordata da queste testimonianze che seguono, dal professore Gilberto Ganzer e dalla signora Liselotte Rizzi.

Il direttore prof. Gilberto Ganzer ne traccia un profilo come si può vedere nel video.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

La bassa friulana e le sue sfide per Paride Cargnelutti

La bassa friulana e le sue sfide, il consolidamento e il cambiamento.Cosa può fare la politica regionale per accrescere la qualità di questo territorio?Come può affrontare la sfida il mondo

Menossi, mosaicista friulano: dalla Turchia alla Patagonia

Giulio Menossi maestro friulano mosaicista, studio a Udine in via Zoletti, ha completato un grande mosaico ad Adana, in Turchia.Il committente gli ha chiesto un ritratto di Ataturk, celebre politico

La 47^ Fieste de Patrie dal Friûl a Tarcento

Celebrata a Tarcento la 47^ Fieste de Patrie dal Friûl Grande festa e molte presenze in uno dei luoghi simbolo dell’identità friulana Un cielo celeste, come la bandiera del Friuli,