L’ eccidio di Porzûs, dramma friulano nella seconda guerra mondiale, viene commemorato giustamente ogni anno, perché nessuno dimentichi.
Senza odio senza acredine, ma per una memoria condivisa che sia monito e motivo di riflessione.
Lo hanno ribadito le autorità che nei giorni scorsi si sono trovate nella nota località per ricordare i ragazzi della Osoppo trucidati .
Era presente anche il Ministro Luca Ciriani tra le rappresentanze di Stato assieme a sindaci della regione e tanta gente comune.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Visite naturalistiche alla scoperta di erbe

Il Circolo Culturale Corno organizza una serie di visite naturalistiche alla scoperta di erbe, fiori e piante tipiche di primavera in località Gramogliano a Corno di Rosazzo la prima delle

Inaugurata l’enoteca di Cormons

Il nuovo centro enologico di Cormons rappresenta un’importante valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze vinicole, favorendo sia la vendita locale che l’e-commerce per la promozione internazionale del vino del

Alla Galleria di Giovanni Toniatti vernissage di Giovanni Brunato

Alla Galleria d’Arte La Cantina di Giovanni Toniatti Giacometti abbiamo potuto apprezzare le presentazioni di Marco Buzziolo che ha parlato della fauna in Friuli Venezia Giulia. Le sale hanno ospitato