Riti epifanici secondo la tradizione in Friuli, con la Messa del Tallero a Gemona, che abbiamo seguito con il consueto interesse, dato che rappresenta l’incontro della comunità civile con quella religiosa.
Nel pomeriggio appena scesa la sera si sono accesi i fuochi.
Particolarmente suggestivo quello di Laipacco-Udine, che si è acceso puntuale alle 18.
È arrivata anche la Befana che ha dato un tono particolare alla festa di Udine sud-est, organizzata dal Centro Culturale Ricreativo e Sportivo Laipacco.
Tanta gente nell’area falò, tanta voglia di stare insieme e di rivivere la tradizione, al di là di facili presagi sulla bontà dell’annata.
Pistoni urlanti e motociclette stupende hanno accompagnato la festa.
Qualcuno ha detto -bruciamo il Covid e la guerra.-
Gran bella idea, tutto nel fuoco e attorno solo musica, luce, calore e amicizia.

Vito Sutto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

30 anni di enoturismo per il Movimento Turismo del Vino Friuli

30 anni di enoturismo per il Movimento Turismo del Vino Friuli

Cjarlins Muzane-Adriese 2-1

Carlino – La compagine di casa in veste bianca riesce a battere l’Adriese seconda in classifica grazie a un dribbling di Valent che ha scavalcato anche il portiere, proprio negli

Il premio Carati d’Autore ad Aquileia

      AQUILEIA – Gran sfilata di personaggi ad Aquileia dove il Presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Piero Mauro Zanini, ha consegnato i premi Carati d’Autore