RITORNA LA MAGIA DEL NATALE SUBACQUEO AL LAGO DI CORNINO, CHE RECUPERA LA DIMENSIONE PRE-COVID: LA SERA DEL 24 DICEMBRE L’ASD FRIULANA SUBACQUEI FARA’ EMERGERE DALLE ACQUE IL BAMBIN GESU’

Dopo l’interruzione del 2020, imposta dalla pandemia, e la ripartenza a regime ridotto dello scorso anno, ancora fortemente vincolato dalle restrizioni sanitarie, il tradizionalissimo e suggestivo Natale subacqueo al lago di Cornino recupera la propria dimensione originaria, ripresentandosi al pubblico nell’assetto che lo contraddistingue da ben 48 anni. 

L’appuntamento è per la sera della Vigilia, alle 20.30, in riva allo specchio d’acqua: grazie all’impegno dell’Asd Friulana Subacquei, al lavoro ormai da settimane per preparare al meglio l’evento, in un’atmosfera di luci e colori prenderà forma il presepe galleggiante, con il Bambin Gesù che emergerà dalle profondità, fra le braccia dei sub, e che insieme alle altre statue andrà a comporre la scena della Natività al centro del lago. Celebrerà il rituale monsignor Sergio De Cecco, parroco di San Daniele e Forgaria.

E stavolta il pubblico ritroverà, sulle sponde, anche i due abituali piccoli punti di ristoro allestiti dalla Friulana Subacquei e dal Gruppo alpini di Forgaria, che collabora alla logistica della circostanza – promossa dall’Asd in sinergia con i Comuni di Forgaria, appunto, e Trasaghis – insieme alla Protezione civile di Forgaria, Osoppo e Trasaghis: quella del 2022, dunque, sarà a tutti gli effetti l’edizione della piena ripartenza del Natale subacqueo, che era saltato soltanto nell’anno del terremoto e nello sfortunato 2020. 

«Un plauso – commenta il sindaco di Forgaria, Marco Chiapolino, che presenzierà all’evento insieme al vice Luigino Ingrassi e all’assessore Pierluigi Molinaro  – alla Friulana Subacquei, la cui enorme dedizione e passione rendono possibile, ogni mese di dicembre, il rinnovarsi di questa bella tradizione. Determinante, poi, l’appoggio delle varie realtà che concorrono alla buona riuscita dello spettacolo: a tutte loro il nostro ringraziamento, nell’attesa di una serata che ci auguriamo richiami, come da consuetudine, un folto pubblico, da un ampio bacino territoriale».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Friuli Doc 2022 dall’8 all’11 settembre, Udine i sapori e le tradizioni del Friuli

Friuli Doc 2022

Udine capitale del Friuli si prepara a inaugurare la ventottesima edizione di Friuli DOC con un programma ricco di qualità ed esteso nei contenuti. Speriamo in una felice partecipazione della

Un messaggio a difesa delle api per il futuro dei nostri figli e nostri nipoti 

Gigi Nardini sosia ufficiale del maestro Pavarotti ha collaborato con il maestro racconta la sua vita  tra le api ed i sosia come apicoltore Cividale del Friuli in via Cialla

Da Masterchef Italia al Visionario per Ein Prosit 2023: giovedì 19 ottobre arriva la chef carnica Gloria Clama

Dalla finalissima di Masterchef Italia 8 al Visionario per Ein Prosit 2023: la chef carnica Gloria Clama, titolare del ristorante Indiniò di Raveo, chiuderà con il suo menù di finger food “anti-spreco” la proiezione di Non morirò