Cividale – Alla presenza di un numerosissimo pubblico è stata inaugurata al Museo Archeologico Nazionale Cividale la mostra FEUDATARI, CAVALIERI, CROCIATI – IL CASTELLO DEI SIGNORI DI ATTEMS NEL FRIULI PATRIARCALE, che nasce da una collaborazione tra la Società Friulana di Archeologia e il Museo Archeologico Nazionale di Cividale, insieme per raccontare un percorso di archeologia e di formazione.

Dopo i discorsi delle autorità e gli interventi di Angela Borzacconi, direttrice del museo, e dei curatori, Maurizio Buora e Massimo Lavarone, è stato mostrato in anteprima un filmato realizzato in collaborazione tra la Società Friulana di Archeologia e Telefriuli.

Prima del taglio del nastro, sono stati ringraziati la contessa d’Attimis per la sua squisita ospitalità, tutti coloro che si sono adoperati a vario titolo per la mostra e i volontari che hanno scavato nel castello superiore nel corso degli anni.

Ai presenti è stata donata una copia del fumetto realizzato da Viola Vittorini e Mirko Furlanetto con il contributo della Civibank-Sparkasse di Cividale del Friuli.

A.G.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Una nuova sede moderna ed efficiente per sostenere la crescita dell’azienda nel territorio friulano

San Vito al Tagliamento (PN), 9 maggio 2025 – bofrost*, la più importante realtà italiana della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, ha inaugurato ieri la nuova filiale

Accensione alberi di Natale della città di Udine 

Oggi 25 novembre a partire dalle ore 18 si è svolta la cerimonia di accensione dei due alberi di Natale donati alla città di Udine dal Comune di Paularo. Un tour

In Pigiama per sei intrighi amorosi e scambi di persona 

Nei ruoli principali Laura Curino, Antonio Cornacchione, Max Pisu e Rita PelusioIl cast ospite della videorubrica web Il Teatro a Casa Tua Cordenons – Un triangolo amoroso che diventa rombo