Dal 7 novembre al 14 dicembre
 
Ripartono i corsi gratuiti di lingua friulana organizzati dal Centro interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli (CIRF) dell’Università degli Studi di Udine e rivolti ai dipendenti della Pubblica Amministrazione.
 
Con il 7 di novembre, infatti, avrà inizio l’ultimo corso previsto per il 2022, che proseguirà fino al 14 dicembre, nelle giornate di lunedì dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e di mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 12.30  per un totale di 30 ore di lezione suddivise in 10 incontri. L’attività formativa si svolgerà on-line su piattaforma informatica Microsoft Teams. I corsisti che supereranno l’esame finale e avranno frequentato almeno l’80% delle ore conseguiranno un attestato di frequenza con merito.
 
A seconda delle richieste, sarà attivato un percorso di livello base (nozioni di base sulla grafia ufficiale e sulla grammatica della lingua friulana) o di livello intermedio (rafforzamento del lessico e approfondimento delle regole di grafia e grammatica).
 
L’iniziativa è realizzata grazie ai fondi della legge 482 del 15 dicembre 1999 (“per la tutela delle minoranze linguistiche storiche”) e rappresenta un valido strumento per quanti lavorano all’interno di un Ente Pubblico in territorio friulanofono e desiderano arricchire le proprie competenze linguistiche e, di conseguenza, anche il contatto con l’utenza. L’attività, inoltre, risponde alle indicazioni della L.R. 29/2007, che prevede l’uso della lingua friulana negli Enti Pubblici e nelle società di servizi alla popolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Mostra in memoria di Giorgio Pressburger

Giorgio Pressburger (1937-2007) primo e longevo animatore di Mittelfest viene ricordato quest’anno con una mostra fotografica in Cividale ma soprattutto con le memorie di quanti lo conobbero e nel pensiero

Udinese Monza

Udine- si accendono i riflettori su Coppa Italia Formazioni ufficiali Udinese – Monza: Udinese (3-5-2): Padelli; Perez, Nuytinck, Ebosse; Ehizibue, Lovric, Jajalo, Arslan, Ebosele; Beto, Nestorovski. A disposizione: Silvestri, Piana,