A partire dal prossimo autunno, il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine attiverà per la prima volta, all’interno della propria offerta formativa, un laboratorio dedicato alla costruzione e al restauro di strumenti ad arco.

Nella sede del’Istituto  in Piazza 1° Maggio a UDINE ci sarà l’incontro.

Interverranno: Flavia Brunetto, direttrice del Conservatorio “Jacopo Tomadini”, Simeone Morassi, docente del Laboratorio di liuteria e i Rappresentanti dei Dipartimenti di riferimento.

A partire dal prossimo autunno, il Conservatorio Statale di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine attiverà per la prima volta, all’interno della propria offerta formativa, un laboratorio dedicato alla costruzione e al restauro di strumenti ad arco.

Si tratta di una novità di particolare prestigio per l’istituto superiore di studi musicali, sede primaria di alta formazione, di specializzazione e di ricerca nel settore artistico e musicale del capoluogo friulano, che diventa così il solo Conservatorio in Italia, accanto al Santa Cecilia di Roma, ad offrire la possibilità ai propri studenti di apprendere e sperimentare una tecnica antica e ricca di fascino.

Nella giornata di sabato 3 settembre, il Conservatorio rimarrà aperto al pubblico per permettere ai giovani e alle famiglie di conoscere più da vicino la struttura e l’offerta didattica rivolta a studenti e studentesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Udinese – Juventus 0-3

@Udinese Juventus 0-3

Uno stadio autosufficiente a livello energetico

Udinese Calcio e Bluenergy Group, che sono liete di dare il via ufficiale ai lavori per il nuovo parco solare. Oltre 2400 pannelli fotovoltaici verranno installati sulla copertura

Associazione Borghi più belli d’Italia

Associazione Borghi più belli d’Italia