Proposta incredibile della Federcalcio a pochi giorni dall’uscita del calendario campionato di serie A: portiamolo a 18 squadre.
A noi sembra inpensabile  e impraticabile, uno scacco alla provincia e un distanziamento  ulteriore tra calcio giovanile e professionismo.
Invece noi rilanciamo un campionato a 24 squadre con partite due volte alla settimana e un impiego maggiore di atleti, mediante turnazioni che favoriscano l’inserimento di giovani talenti.
Questi ultimi  troppo spesso rimangono ai margini del sistema ad attendere la loro occasione. Temiamo la dispersione delle potenzialità.
Facciamoli entrare in campo invece.
Si dice che la nazionale ha bisogno di spinte, dati i recenti insuccessi nell’ambito mondiale, con due consecutive non qualificazioni.
Allora questa potrebbe essere una soluzione:piu’ ragazzi in campo, piu’ partite e piu’ ricerca e valorizzazione dei talenti .
Lanciamo il dibattito…diteci la vostra

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Omaggio a Pier Paolo Pasolini, David Maria Turoldo e Rodolfo Castiglione

Esercizi di memoria: al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il ricordo del primo allestimento de I Turcs Tal Friûl Una mostra e due incontri in programma a marzo e aprile 2023 ripercorrono

Allerta meteo in Friuli V.G., la chiusura delle scuole domani 2 novembre e dopodomani 3 novembre

Palmanova, 1 nov – “Vista l’allerta meteo rossa diramata oggidalla Protezione civile regionale dalle ore 12 di domani, giovedì2 novembre, e fino a tutta la giornata di venerdì 3 novembre,

Lazio – Udinese: 0-0

Una mentalità europea produce punti. Uno a Roma sponda Lazio. Udinese pratica, generosa e non presuntuosa, produce punti e così anche a Roma la Lazio non squilla e l’Udinese guadagna