Serata di arte e di cultura italiana, abruzzese triestina, friulana, sarda con le donne nei quadri di Arturo D’Ascanio,   artista abruzzese, espressione di una emozione che affonda le radici nella storia dell’arte e nella quotidianità di un lavoro di ricerca continuativa e diligente.
La serata è avvenuta al caffè Rossetti di Triste, gestito da Denis Lirusso, friulano di Fiumicello (e tifoso dell’Udinese) Birame e Linda Termini.
L’occasione era la festa di compleanno di D’Ascanio . I suoi dipinti sono stati presentati dall’architetto Rossella Germini e da chi scrive in rappresentanza di Udinese life.

Sonia e Max amici sardi hanno suonato e cantato.
Vito Sutto

 

 

Nell'immagine Arturo e Alessandra ,artista e musa ispiratrice di Renato Malusa'
Nell’immagine Arturo e Alessandra, artista e musa ispiratrice di Renato Malusa’

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

Il nome Look-up per definire una mostra fotografica fa presagire un’apertura internazionale

Una mostra dedicata alla fotografia storica di viaggio un cammino da Aquileia al Passo di Monte Croce Carnico.  Le foto datate di proprietà dei Civici Musei di Udine” sono in

Glauco Venier: orgoglioso ambasciatore del suo amato Friuli

Glauco Venier: orgoglioso ambasciatore del suo amato Friuli

Venerdì omaggio in jazz ad Arturo Zardini Friuli? Un comandamento. Nei tantissimi concerti in giro per il mondo come nella sua Gradisca di Sedegliano, nell’insegnamento del jazz al conservatorio di

Noi a Mittelfest Taglia e cuci sarta! Gardi Hutter sul palco

Gardi e’ una sarta, forse un po’ clown, in ogni caso disordinata, la sua bottega e’ carica di tessuti e lei e’ avvolta in essi e in un disordine esistenziale