Isabelle_Faust_foto_FelixBroedeakademie fŸr alte musikUdine – Serata nel segno della grande musica barocca domenica 5 dicembre (ore 18.00): al Teatro Nuovo Giovanni da Udine è in arrivo infatti uno dei più prestigiosi complessi specializzati in questo repertorio, l’Akademie für Alte Musik Berlin (Akamus). 

Da New York a Tokyo, da Londra a Buenos Aires, l’ensemble dalla sua fondazione nel 1982 si è fatto ambasciatore della più squisita tradizione musicale barocca suonata su strumenti d’epoca. Celebri le sue esibizioni accanto a solisti e direttori di fama come René Jacobs, Anna Prohaska, Bejun Mehta e Isabelle Faust, quest’ultima ospite delle massime istituzioni sinfoniche – dai Berliner Philharmoniker alla London Symphony – e attesa protagonista sul nostro palcoscenico.

Nel repertorio dell’Akamus, che opera sia in campo concertistico che operistico, spiccano pagine di autori come Purcell, Bach, Händel e Mozart, cui l’orchestra ha anche dedicato incisioni che hanno superato il milione di copie vendute. Eccellenza assoluta in Europa e nel mondo, l’Akamus si cimenterà per il suo debutto sul palcoscenico udinese in una scelta di celebri partiture del grande Kantor di Lipsia e di colui che ne ha raccolto felicemente il testimone, il figlio Carl Philipp Emanuel Bach.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Explore More

E capitalismo sia…. La preghiera laica di Festil

E capitalismo sia.... La preghiera laica di Festil

Restauro dell’ORGANO con concerto di musica SACRA per trombe ed organo

Sarà inaugurato con un concerto l’importante restauro dell’organo della Chiesa di San Giacomo Apostolo, ubicata nella piazza più amata dalla comunità udinese e importante punto di riferimento quotidiano sia dal punto di

Alida Liberale 

Giro Italia con la sua opera artistica in dono L’artista Alida Liberale donerà dodici opere a dodici città italiane, inviandole direttamente ai dodici sindaci.  Si tratta, di un dono che